Ceramiche Keope coniuga il design contemporaneo col tocco retrò dei rivestimenti effetto marmo di Interno 4. Si tratta di una serie omaggio ai palazzi nobiliari dell’architettura modernista italiana.
La palette cromatica di Interno4 trae ispirazione dagli omonimi e celebri quartieri milanesi e si compone di raffinate nuance in versione lucida o matt. In questa realizzazione, il bianco puro di Breccia Tortona è attraversato da ampie venature policrome, il cui fascino è esaltato dalla finitura lappata e dal grande formato 120×278 cm. In sintonia con i colori caldi degli interni, la facciata della residenza è rivestita con l’effetto pietra calcarea di Brystone. In questa collezione, il prodotto di cave millenarie trova un nuovo valore estetico, più morbido e fine. Le molteplici sfaccettature della roccia si esprimono attraverso una superficie unica e coerente, ideale per decorare e costruire solidi spazi architettonici. La variante impiegata per la villa di Altamura è Ivory, nelformato 60×120.

Nell’immagine la nuova reference di Ceramiche Keope, una villa ad Altamura in cui il design contemporaneo si coniuga al tocco retrò dei rivestimenti effetto marmo di Interno 4, serie omaggio ai palazzi nobiliari dell’architettura modernista italiana. La finitura impiegata è Breccia Tortona nel formato 120×178. Le stesse lastre rivestono anche i pavimenti e le pareti della sala da bagno, compresi gli interni della doccia. In sintonia con la calda palette degli interni, la facciata della residenza è rivestita con l’effetto pietra calcarea di Brystone Ivory, nel formato 60×120.

In questa realizzazione, il bianco puro di Breccia Tortona è attraversato da ampie venature policrome, il cui fascino è esaltato dalla finitura lappata e dal grande formato 120×278 cm. Le stesse lastre rivestono anche i pavimenti e le pareti della sala da bagno, compresi gli interni della doccia, trasformandola in un autentico scrigno prezioso dedicato al benessere.
In sintonia con la calda palette degli interni, la facciata della residenza è rivestita con l’effetto pietra calcarea di Brystone. In questa collezione, il prodotto di cave millenarie trova un nuovo valore estetico, più morbido e fine. Le molteplici sfaccettature della roccia si esprimono attraverso una superficie unica e coerente, ideale per decorare e costruire solidi spazi architettonici. La stonalizzazione garbata bilancia il carattere minimal della serie. Le superfici in gres porcellanato effetto pietra calcarea per esterno hanno finitura R10-R11, quelle da interno R9. La variante impiegata per la villa di Altamura è Ivory, nelformato 60×120.
Con questo progetto, Ceramiche Keope mette in luce ancora una volta la sua grande expertise nell’offerta di soluzioni coordinate in e out in grado di conferire fascino e carattere agli ambienti.
I prodotti Ceramiche Keope non emettono sostanze organiche, non alimentano allergie e si puliscono con semplicità. La qualità e la bellezza ottenute sono il frutto di investimenti in tecnologia e di un fortissimo impegno volto a sviluppare una produzione dalle alte performance. Il gres porcellanato, inoltre, non teme alterazioni ed aggressioni come gli urti, le abrasioni, il fuoco, il gelo, l’umidità, il peso, il clima e conserva nel tempo il colore e l’aspetto del primo giorno.
La filosofia di Ceramiche Keope si può riassumere in cura del dettaglio, responsabilità sociale, rispetto per l’ambiente e per le persone, valori che da sempre contraddistinguono l’Azienda per portare l’unicità del Made in Italy nel mondo.
Foto di Roberto Leoni.