Dal 9 al 16 novembre, le Nitto ATP Finals torneranno a Torino per la quinta attesissima edizione del torneo che conclude la stagione maschile. La ‘Città Magica’ sarà nuovamente il palcoscenico perfetto per accogliere i migliori otto giocatori e le migliori otto coppie di doppio della classifica PIF ATP Race to Turin, in una Inalpi Arena incandescente per la settimana più attesa e appassionante dell’anno.
Ad arricchire l’attesa anche due partecipazioni dal mondo musicale di artisti amati da diverse generazioni. Il cantautore Max Pezzali e il cantante e leader dei Pinguini Tattici Nucleari, Riccardo Zanotti, protagonisti della seconda edizione del Grand Opening Show e guest star della conferenza stampa di presentazione del Masterplan delle Nitto ATP Finals 2025 , tenutasi oggi.
Max Pezzali ha commentato:
“Credo che la bellezza del tennis stia nella permanenza di quei valori universali, immutabili, quasi cavallereschi come il rispetto, il fair play e l’amicizia che resistono alle evoluzioni del tempo. Sia io che Riccardo e i Pinguini Tattici Nucleari speriamo di poter intercettare questi stessi valori, con loro ho trovato una comunione di intenti e di sentimenti.
Nello sport come nella musica è bello il confronto, non lo scontro. E noi possiamo definirci gente non da scontro ma da sintesi, da incontro. Questa sarà la chiave della nostra esibizione“.

Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari aggiunge:
“Mi diverte tantissimo giocare a padel. Per me questo evento è una incontro tra amici. Condividere il palco con Max viene naturale: c’è un’amicizia di lunga data tra noi, e cantare le nostre canzoni diventa un momento di festa. Dal punto di vista musicale, ho una grandissima stima per la sua scrittura e per la sua professionalità. L’atmosfera di lavoro è familiare, autentica, senza finzioni o maschere“.

Dopo il saluto del Presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro, sono intervenuti il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, il Presidente di ATP, Andrea Gaudenzi attraverso ad un videomessaggio, il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo, l’Assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo, Sport e Post-olimpico, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni e, Luca Villa, EMEA General Manager Channel & Sales Office Manager Nitto Italia, che ha letto un messaggio di Hideo Takasaki, Presidente e Ceo di Nitto Denko Corporation. Ad illustrare, punto dopo punto il Masterplan delle Nitto ATP Finals 2025, è stato infine il Direttore Generale della FITP, Marco Martinasso.
Alla Inalpi Arena, con il Fan Village che quest’anno sfiora i 5800 posti, il percorso di sviluppo e valorizzazione coinvolgerà anche le aree hospitality; la Partners Shared Lounge nel Foyer Sebastopoli verrà ampliata ulteriormente, in risposta all’ingresso di nuovi sponsor e al previsto aumento delle presenze. In parallelo, al fine di assicurare un’esperienza sempre più curata e distintiva, sarà possibile apprezzare un rinnovo stilistico dei bar e delle sale ristorazione nei Foyer Sebastopoli e Filadelfia, con la straordinaria partecipazione del Maestro Iginio Massari e degli Chef dei “ristoranti stellati” Da Vittorio, La Credenza e Casa Format, a cui si affiancheranno nel corso dell’evento ulteriori celebri “visiting Chef” del territorio piemontese.
Le foto dell’evento sono di Foto FITP.