Glint, installazione site specific di Quayola e primo capitolo di DTS- Daring Art Explorations, progetto curato da Valentino Catricalà occupa gli spazi del prestigioso showroom di Refin al centro del quartiere Brera di Milano. L’ambiente che un tempo fu regno di Ettore Sottsass, ogni anno coinvolgerà artisti diversi nella realizzazione di importanti opere e installazioni d’arte, in linea con la vocazione alla sperimentazione creativa di Refin.

Artista e performer riconosciuto a livello internazionale come uno dei più importanti esponenti della media-art e scelto da Refin per la sua visione audace del mondo e dell’arte, Quayola prosegue in Glint la sua ricerca artistica volta all’esplorazione dei complessi rapporti che legano arte, natura, creatività e nuove tecnologie, tra uomo e macchina. L’artista ha avuto Valentino Catricalà, curatore del progetto DTS, e Cloe Piccoli, critica d’arte e curatrice. |



DTS, il laboratorio di sperimentazione creativa che ha caratterizzato la nostra storia per molti anni, si evolve oggi in una nuova iniziativa dedicata all’arte, per spingerci ancora una volta oltre i confini del design e celebrare la sperimentazione e l’innovazione attraverso audaci progetti di arte contemporanea.
Il progetto, curato da Valentino Catricalà, si rinnoverà annualmente, coinvolgendo artisti diversi per la creazione di opere e installazioni d’arte di grande impatto.
Il primo progetto Refin DTS è firmato da Quayola, artista e performer tra i più importanti esponenti della media-art a livello internazionale, da noi scelto per l’audacia della sua visione artistica che intreccia arte, natura, creatività e tecnologia.
Glint è il titolo dell’opera progettata da Quayola per gli spazi Refin Studio: un’installazione scultorea, luminosa e sonora, scaturita dall’indagine dell’artista sul mondo naturale attraverso complesse strategie computazionali.





Appuntamento
L’esperienza immersiva di Glint in Refin Studio, in Via Melone 2 a Brera, nella settimana del Fuorisalone da lunedì 15 a sabato 20 aprile 2024 dalle ore 10:00 alle 18:00.
Inoltre, apertura speciale di sabato 13 aprile, sempre dalle ore 10:00 alle 18:00, in occasione della Milano Art Week.