30 Settembre 2025

Record di presenze a Lucca Art Fair 2025

L'esperienza della Veridieci, per la terza volta dalla Lombardia alla fiera toscana. Tra le novità più apprezzate: il nuovo layout immersivo, il ricco programma curatoriale che ha messo in dialogo gallerie storicizzate ed emergenti, la performance “Anacronista sarai tu”, e i Talk dedicati all’editoria indipendente e al collezionismo.

30 Settembre 2025

Record di presenze a Lucca Art Fair 2025

L'esperienza della Veridieci, per la terza volta dalla Lombardia alla fiera toscana. Tra le novità più apprezzate: il nuovo layout immersivo, il ricco programma curatoriale che ha messo in dialogo gallerie storicizzate ed emergenti, la performance “Anacronista sarai tu”, e i Talk dedicati all’editoria indipendente e al collezionismo.

30 Settembre 2025

Record di presenze a Lucca Art Fair 2025

L'esperienza della Veridieci, per la terza volta dalla Lombardia alla fiera toscana. Tra le novità più apprezzate: il nuovo layout immersivo, il ricco programma curatoriale che ha messo in dialogo gallerie storicizzate ed emergenti, la performance “Anacronista sarai tu”, e i Talk dedicati all’editoria indipendente e al collezionismo.

Lucca Art Fair è il nuovo appuntamento, pensato per riunire la vasta community di collezionisti e appassionati d’arte in Toscana. negli spazi del Real Collegio, la nona edizione della fiera ha registrato il più alto numero di visitatori di sempre, un forte afflusso di pubblico e significative opportunità di mercato.

Tra le novità più apprezzate: il nuovo layout immersivo, il ricco programma curatoriale che ha messo in dialogo gallerie storicizzate ed emergenti, la performance “Anacronista sarai tu”, e i Talk dedicati all’editoria indipendente e al collezionismo.

La terza partecipazione di Veridieci a Lucca Art Fair 2025 è stata un successo: diverse vendite concluse, tantissime trattative avviate e lo stand più apprezzato dai visitatori, soprattutto stranieri.

Vanni Rinaldi, imprenditore e curatore della galleria lombarda, racconta: “Nei 60 mq delle Room M e Room N abbiamo presentato tre solo show: Domenico Asmone, tra i maestri dell’informale italiano. Elisabetta Borgognoni, con la sua astrazione geometrica poetica. Gabriele Casale, giovane talento con le sue “Isole Sinfoniche” e le sue “Betulle”. Tre voci, tre visioni, tre solo show. Un grazie speciale a Danilo Boccia per il video, ad Air Daryal per la fantastica curatela dello stand e a tutti i partecipanti che hanno reso possibile questa esperienza”.

Lucca Art Fair si conferma così un appuntamento di riferimento per l’arte contemporanea in Italia, capace di unire territorio e prospettive internazionali. Due giornate dedicate all’editoria indipendente e al collezionismo hanno offerto un intenso scambio di idee, visioni e prospettive tra artisti, editori e pubblico. Più di 50 espositori, artisti internazionali, editori indipendenti, performance partecipative e numerosi talks si sono avvicendati nei suggestivi spazi del Real Collegio.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Lennon day: oggi John avrebbe 80 anni

La BBC ha celebrato l’ex-Beatle con uno special radiofonico in due puntate, condotto dal figlio Sean Ono Lennon e con ospiti Paul McCartney, Julian Lennon ed Elton John. 

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”