31 Ottobre 2018

Gli anni 70 in arte da Glenda Cinquegrana a Flashback Torino

Castellani, Picasso, Schifano, Pistoletto. E poi il pezzo forte: un raro Tancredi Parmeggiani dipinto su una porta veneziana.

31 Ottobre 2018

Gli anni 70 in arte da Glenda Cinquegrana a Flashback Torino

Castellani, Picasso, Schifano, Pistoletto. E poi il pezzo forte: un raro Tancredi Parmeggiani dipinto su una porta veneziana.

31 Ottobre 2018

Gli anni 70 in arte da Glenda Cinquegrana a Flashback Torino

Castellani, Picasso, Schifano, Pistoletto. E poi il pezzo forte: un raro Tancredi Parmeggiani dipinto su una porta veneziana.

Una porta veneziana rimaneggiata e dipinta a olio da Tancredi Parmeggiani nel 1955 è il pezzo forte (e più caro) dello stand di Glenda Cinquegrana Art Consulting a Flashback, la fiera d’arte contemporanea e non a Torino presso il Pala Alpitour.

Il pittore veneto aveva anche sottoscritto il manifesto dello Spazialismo a Milano con Lucio Fontana. Ma un’opera di questa fattura, benché parte di un corpo di tre, è molto rara.

Michelangelo Pistoletto “I am the third”, 1980 – litografia su carta
Tancredi Parmeggiani “Composizione” – 1955 tecnica mista su tavola.

La consulente d’arte milanese ha portato anche Alighiero e Boetti, in un collage su carta chiamato Calendario. A un certo punto nello stand della fiera d’arte che inaugura oggi a Torino sembra di scorrere un libro di critica storico del Novecento italiano. La selezione delle opere portate qui è davvero impressionante. Carl Andre, Gianfranco Baruchello, Enrico Castellani, Emilio Scanavino e Mario Schifano. Tutti però con lavori non tipicamente associabili al loro stile.

Picasso e sullo sfondo Schifano, presso lo stand di Glenda Cinquegrana Art Consulting a Flashback Torino, Pala Alpitour. fino al 4 novembre 2018. Stand 38

Di Carl Andre abbiamo ammirato Stilla Novel del 1972, un “turning point” della sua produzione di bellissime lettere di inchiostro su carta proveniente da una collezione privata.

Enrico Castellani è presente con un foglio d’artgento a rilievo di grandi dimensioni dalla Galleria dei Mille di Bergamo. C’è anche in Picasso che è un acquaforte su carta datato 1971 (morì nel 1973) con la firma a stampa.

Boetti e Schifano allo stand di Glenda Cinquegrana Art Consulting a Flashback Torino 2018.

Poco visto questo periodo di Mario Schifano: “Senza Titolo” tra il 1969 e il 1970, quando l’artista stava lasciando i paesaggi anemici e si stava avvicinando alla fascinazione per i televisori. Quest’opera è una tecnica mista su cartoncino.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Un podcast sulla ginnastica mentale

Con il Gran Premio dell’Emilia Romagna alle porte, l’atteso appuntamento che vede i protagonisti della Formula 1, pronti a far sognare gli oltre

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”