
IMForest025: parte dal Museo Sant’Orsola a Firenze
Nell’ambito di Pitti Uomo 107 il chiostro del Museo Sant’Orsola a Firenze ospita la prima tappa del progetto itinerante che, nel corso
Nell’ambito di Pitti Uomo 107 il chiostro del Museo Sant’Orsola a Firenze ospita la prima tappa del progetto itinerante che, nel corso
Dopo il flagship store a Piazza San Babila a Milano, Calzoleria Toscana accende il centro di Firenze con uno store nella
Nato a Bari, fiorentino di adozione, l’architetto Alessandro Romito ha da qualche anno intrapreso una fervida ed entusiastica attività letteraria. Ultimo
Si è riunito a Firenze il mondo del design contemporaneo per la 18/a edizione del Premio Nazionale delle Arti 2024,
Il cabonet delle meraviglie in epoca antica non ha mai smesso di affascinare studiosi e appassionati d’arte. Ora lo speciale volume “Un
“LETTERATURA IN ACQUERELLO – IL VIAGGIO” promosso dall’associazione artistica AcquaFirenze in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate e patrocinato dal
Museo Novecento a Firenze presenta negli spazi del Caveau della Manifattura Tabacchi Anche in un castello si può cadere, mostra finale del progetto
Il panorama artistico di Firenze si arricchisce di una scultura monumentale di Antonio Signorini. “LUCE” entra a far parte permanentemente
Machiavellerie, il primo festival italiano, teso a promuovere e valorizzare il pensiero e l’opera del padre fondatore della scienza politica moderna,
Finisce oggi 21 luglio 2024 la grande mostra con installazioni giganti dell’artista inglese Karl Kopinski a Firenze. Le sfere illuminate