5 Dicembre 2024

Natale 2024 con il giusto “spirit”

Fernet-Branca, Parthenope, Castagner, Seventy One e tanti altri. C'è anche il gin di Brad Pitt e lo Champagne di prestigiose riserve.

5 Dicembre 2024

Natale 2024 con il giusto “spirit”

Fernet-Branca, Parthenope, Castagner, Seventy One e tanti altri. C'è anche il gin di Brad Pitt e lo Champagne di prestigiose riserve.

5 Dicembre 2024

Natale 2024 con il giusto “spirit”

Fernet-Branca, Parthenope, Castagner, Seventy One e tanti altri. C'è anche il gin di Brad Pitt e lo Champagne di prestigiose riserve.

Gli spirits giusti per Natale sono in arrivo sulle tavole delle feste. Ci sono edizioni speciali, pregevoli selezioni, packaging innovativi fatti per stupire. Ma soprattutto sapori di classe ed esclusivi.

Fratelli Branca Distillerie: l’azienda meneghina per il Natale 2024 ha deciso di presentare i nuovissimi Gift Pack di Fernet-Branca, Stravecchio, Candolini e Borghetti, perfetti da mettere sotto l’albero e da assaggiare insieme a famiglia ed amici.  
Branca International è la Holding della Famiglia Branca cui fanno capo Fratelli Branca Distillerie S.p.A., F.lli Branca Destilerí as S.A. e Branca Usa Inc.
La storia dell’azienda risale al lontano 1845. Grazie ad una gamma di prodotti unica e ad un costante impegno nella produzione di bevande di alta qualità, il nome Branca si è affermato come uno dei leader globali nel settore Beverage e Spirits. Nel corso degli anni l’azienda è rimasta fedele alle proprie radici italiane ed è ancora oggi una realtà imprenditoriale al 100% italiana, che si fa portavoce del made in Italy in tutto il mondo. Sotto la guida del Presidente Niccolò Branca, quinta generazione della famiglia, la società ha visto un ridisegno strategico che le ha permesso di competere con le grandi multinazionali del settore con un processo di internazionalizzazione in oltre 160 paesi. Il portafoglio di marchi di Branca è caratterizzato da un’ampia gamma di brand premium e luxury, tra cui spiccano icone del settore come Fernet-Branca, Brancamenta, Antica Formula, Stravecchio Branca, Carpano, Antica Formula, Punt e Mes, Borghetti e Grappa Candolini. Il
motto aziendale “Novare serbando” sintetizza l’approccio evolutivo dell’azienda, che guarda al futuro senza mai dimenticare i valori che hanno reso solida la realtà industriale e imprenditoriale della famiglia Branca.

In foto da sinistra, la bottiglia di Fernet-Branca firmata da Luca Font. Special Pack Borghetti, liquore di vero caffè espresso. Nato ad Ancona nel 1860 era chiamato “lu svejari” che in dialetto marchigiano significa “la sveglia”, per tutti coloro che desiderano un boost. La storica bottiglia si presenta con un nuovo look che unisce modernità e tradizione: il restyling infatti, vede al centro la stella, simbolo del brand e un ritratto di una Dea che celebra la femminilità, la forza e l’eleganza.
In previsione delle festività si rinnova anche il packaging che attraverso gli iconici colori del brand –
rosso, nero, oro e crema – rappresenta al meglio lo spirito di innovazione tipico di Borghetti e di tutti i prodotti firmati Fratelli Branca Distillerie. Una confezione regalo dai toni caldi che custodisce la nuova shape della bottiglia e che trasforma il liquore di vero caffè espresso in un dono da regalare e condividere con familiari e amici del cuore.
A destra, Candolini Riserva, la grappa per gli estimatori del gusto intenso e deciso. Il colore dell’ambra più preziosa si abbina il suo un aroma raffinato. Dal sapore inconfondibile è la grappa ideale per concludere in bellezza pranzi e cene di Natale. Il nuovo special pack racconta il processo di invecchiamento di Candolini Riserva, le botti in rovere, sullo sfondo in un affascinante gioco di chiaro-scuri rimandano proprio alla storia della Grappa e al suo percorso di maturazione lungo ben 18 mesi. In questo processo gli aromi della preziosa grappa si affinano aromi e sapori raggiungono la rotondità perfetta per un’esperienza di gusto senza pari.

Davanti alla Torre Branca a Milano, Luca Font con la bottiglia festiva di Fernet Branca. Fernet-Branca: Ancora una volta Fernet-Branca sorprende rinnovando lo style del suo packaging, quest’anno ancora più esclusivo grazie alla collaborazione con l’artista di fama internazionale Luca Font che firma il nuovo Special Pack. Font ha studiato un concept che unisce arte e tradizione in un design che è inno e omaggio alla città natale dell’inimitabile amaro: Milano. Nell’atmosfera unica della città meneghina, protagonista è l’Alligatore danzante, icona di uno storico manifesto di Fernet- Branca. Il coccodrillo si muove tra i grattacieli, le guglie del Duomo e la Torre Branca in Parco Sempione sempre senza mai versare una lacrima perché, grazie al potere eupeptico di Fernet- Branca, è leggero anche dopo un pasto impegnativo. Un augurio perfetto in previsione delle ricche cene che ci attendono durante le feste! La nuova limited edition disegnata da Luca Font racchiude una storia da raccontare oltre all’inconfondibile gusto deciso di un amaro senza tempo.
Quando la leggenda incontra l’arte del distillare, nasce una celebrazione senza tempo. Racconta l’imprenditore Roberto Dell’Aquila che da due anni commercializza il Gin Parthenope: “Qualche anno fa abbiamo deciso di scegliere il nome Parthenope perché racchiude tutta l’anima di Napoli. La sirena, simbolo di bellezza magnetica e forza evocativa, rappresenta ciò che questa città dona a chi la vive: fascino, passione e una storia che non smette mai di parlare. L’effige che campeggia sull’etichetta si ispira alla presunta tomba della sirena, un richiamo visivo potente che celebra le radici profonde di una Napoli eterna, mai dimenticata, sempre viva”.

PARTHENOPE: IL MITO E L’ECCELLENZA NAPOLETANA IN UN DISTILLATO – C’è un respiro antico che pervade Napoli, un’energia vibrante che lega passato e presente, tradizione e innovazione. Quel respiro, quell’essenza, ora vive in Parthenope: il distillato che porta il nome della sirena fondatrice della città, firmato da Oodaaq Group (di cui vi avevamo già presentato la vodka). Un nome che non è solo evocazione, ma simbolo, promessa e tributo a una cultura che sa incantare il mondo. Nello spirit in commercio, il caffè, simbolo della convivialità partenopea, si unisce all’anice, che rievoca le antiche tradizioni, quelle che mescolavano con maestria il gusto del caffè a una “presa d’anice”. Il risultato? Un equilibrio straordinario, un sapore che è radice e innovazione, memoria e audacia.

Riserva 23 anni, la grappa celebrativa del percorso imprenditoriale di Roberto Castagner, il prodotto più iconico della distilleria trevigiana. Dal sogno del Mastro Distillatore Roberto Castagner alla passione di una famiglia, che dal 1996 porta innovazione nel mondo della grappa. Castagner Riserva 23 anni e MIA Amarone sono due prodotti iconici che simboleggiano i sogni, il percorso e la lungimiranza del Mastro Distillatore Roberto Castagner. Riserva 23 anni è una riserva delle prime barrique messe all’invecchiamento da Castagner sin dalla fondazione della sua distilleria. MIA Amarone è una cuvée selezionata dalla personale riserva di Grappa di Amarone del fondatore, pensata per gli appassionati di questa nobile DOCG.

TAITTINGER E HENRI GIRAUD – Sparkling Christmas con Taittinger e Henri Giraud. Importate e distribuite in Italia in esclusiva da Ghilardi Selezioni, le due Maison propongono le loro top cuvée per i brindisi di fine anno o come strenna natalizia Per celebrare il mese dei brindisi e dei doni, nulla è meglio dello Champagne, da sempre sinonimo di prestigio ed eleganza, ma anche di festa. Ghilardi Selezioni – che importa e distribuisce in esclusiva per l’Italia gli Champagne Taittinger e Henri Giraud – ha selezionato le top cuvée delle due Maison per sorprendere familiari e amici con un dono speciale o festeggiare con le bollicine delle grandi occasioni.


Comtes de Champagne Taittinger È la cuvée più prestigiosa, colei che incarna lo stile e l’esprit della Maison di Reims. Prodotto esclusivamente con uve Chardonnay provenienti dai Grand Cru della Côte des Blancs (Avize, Chouilly, Oger, Le Mesnil-Oger, Le Mesnil- sur-Oger e Cramant) e considerato il miglior Blanc de Blancs di Francia, il Comtes de Champagne viene prodotto solo in annate uniche, che presentano un eccezionale potenziale di invecchiamento. Per questo, dalla prima cuvée del 1952, solo trentotto annate hanno visto la luce. I dieci anni di lenta maturazione sulle pupitres donano a questo millesimato una potente energia e un’abbondante freschezza. La cuvée Comtes de Champagne ha anche un valore storico: discende dai Conti di Champagne, precisamente da Thibaut IV. Il suo sigillo, che adorna con orgoglio tutte le bottiglie della Maison, invita chi lo beve a ispirarsi alla maestria di un conte, famoso poeta e compositore, ma anche grande cavaliere, che al ritorno dalle Crociate portò con sé l’antenato del vitigno Chardonnay.
Per un dono particolarmente importante, Taittinger ha pensato anche a un cofanetto in legno con una mini-verticale di tre millesimi: 2011, 2012 e 2013. P.R. 90-19: la cuvée di Henri Giraud sospesa tra il tempo e lo spazio L’ultima novità della Maison Henri Giraud che nasce da un’eredità accuratamente preservata dalla famiglia e simboleggia il benessere, l’energia e la fonte del ringiovanimento: il regalo perfetto, quindi, per un brindisi di buon auspicio per il nuovo anno.

Prodotta impiegando esclusivamente la Reserve Perpetuelle, dona allo Champagne una dimensione
completamente nuova data dall’unione di due eccezionali riserve perpetue: una base che esiste sin dagli anni ‘50 (la riserva perpetua di famiglia) arricchita dallo Champagne Aÿ Grand Cru Fût de Chêne fin dalla sua creazione nel 1990. Dal 1990, Claude Giraud ha meticolosamente conservato una parte dei vini di ogni vendemmia per impiegarli successivamente come “Vin de reserve” nella creazione delle cuvée sans année.
Creata con l’80% di Pinot Nero e il 20% Chardonnay, P.R. 90-19 nasce quindi dall’assemblaggio di vini dal 1990 al 2019: durante i tre di affinamento sui lieviti, lo Champagne si evolve lentamente,
mantenendo un’incredibile freschezza grazie all’impiego dei vini delle vendemmie più recenti, ma allo stesso tempo conservando le tracce della sua evoluzione.
P.R. 90-19 ha un corredo aromatico che si apre con sentori di croissant e cacao, rivelando poi note
fruttate di pesca, mela golden e ananas. Al palato è estremamente elegante e complesso, con un tocco iodato e un finale setoso. In omaggio all’energia vibrante della Natura che, insieme alla spiritualità e all’intuizione dell’Uomo, contribuisce alla nascita di ogni vino, per P.R. 90-19 è stata prevista una confezione green e riciclabile.

Nel 2023, nel bel Paese, il gin ha generato quasi 80 milioni di euro di fatturato a fronte dei circa 20 miliardi di dollari a livello mondiale. E il suo successo, secondo le previsioni, proseguirà per i prossimi tre anni con un tasso di crescita annuale del 10% (fonte: Iwsr-International wine & spirits research). Ad aver fatto innamorare gli italiani sono le diverse botaniche, i profumi, le affascinanti storie che si nascondono dietro ogni bottiglia di gin. Per Caprisius, Al palato spicca subito la sua nota sapida, che copre del tutto l’impatto alcolico del distillato. Seguono poi le note erbacee di timo e maggiorana, mentre sul finale giunge la nota fresca e agrumata del limone.
L’edizione speciale proposta come strenna natalizia è un ulteriore omaggio a Capri: la bottiglia ricorda nella forma i famosi faraglioni, “guardiani” dell’isola, regalando un gin che affascina non solo per i suoi profumi e per l’autenticità tutta italiana, ma anche per il raffinato e ricercato design.

IL GIN CAPRISIUS – Caprisius è un gin premium tutto italiano, un prodotto artigianale realizzato con passione e dedizione, e un grado alcolico del 43%. La distillazione avviene in piccoli lotti, utilizzando soltanto le botaniche migliori. Come ricorda il payoff del brand “the spirit of Capri”, sprigiona tutti i profumi caratteristici dell’isola, con sensazionali richiami alle erbe spontanee del territorio e al profumo del mare: ginepro, limone, maggiorana, timo e sale marino. Caprisius è un’autentica espressione di sapidità, gusto, delicatezza e morbidezza, e incarna lo spirito autentico dell’affascinante perla del Mediterraneo.

The Gardener, il gin di Brad Pitt che profuma di Costa Azzurra
London Dry Gin certificato 100% organico e totalmente Made in France, The Gardener nasce nel 2023 dall’incontro tra la star di Hollywood e la famiglia Perrin, punto di riferimento per la produzione di grandi vini nella Valle del Rodano

IL GIN GARDENER – A Tom Nichol, ex mastro distillatore Tanqueray, con oltre quarant’anni di esperienza nell’arte del gin, e seconda persona al mondo a vincere il titolo di Gin Guild Award nel 2015, si deve la nascita di The Gardener.

È sua, infatti, la mano che ha creato l’equilibrio perfetto tra ogni ingrediente e ogni sfumatura, per ottenere un gin elegante, fresco e senza tempo. Fondamentale la scelta delle botaniche di altissima qualità, tra le quali emergono ginepro, angelica, coriandolo e liquirizia, a cui si unisce la freschezza di agrumi come il pompelmo e l’arancia provenienti dal cuore della Costa Azzurra. The Gardener è un vero tributo alla Costa Azzurra, della quale evoca i profumi ma anche il colore, nell’azzurro cristallino che lo contraddistingue. Anche la bottiglia è un omaggio al mare che lambisce il sud della Francia. Vera e propria opera d’arte, anch’essa frutto del genio creativo di Brad Pitt, le sue sfaccettature, progettate per riflettere la luce, richiamano proprio i riflessi che si muovono sulla superficie dell’acqua, e la rendono un oggetto di design unico e prezioso. Il tappo, realizzato in legno di quercia, è decorato con un’incisione che vuole richiamare il sodalizio tra le tre anime di The Gardener: l’aria, Brad Pitt, la terra la famiglia Perrin, e il fuoco, Tom Nichol.

Seventy One Gin, il nuovo progetto che celebra la vita notturna del gin. Con il pack del fotografo di moda (e di Madonna), Mert Alas.

SEVENTY ONE – Seventy One Gin, il nuovo progetto che celebra la vita notturna del gin è parte di un nuovo progetto nato da un’idea del fotografo di moda Mert Alas. Il brand prende il nome dal tempo di riposo in botte del gin: per ben settantuno notti, infatti, affina in legni differenti che contribuiscono a plasmarne il complesso aroma, un mix avvolgente che nasce dalla fusione delle botaniche più rare, selezionate a mano e distillate singolarmente perché raggiungano la loro massima espressione: ginepro, angelica, coriandolo, buccia di limone, ma soprattutto fiori di cactus “regina della notte”. Ogni lotto di Seventy One viene “sfiorato” con questo fiore eccezionalmente raro, che fiorisce solo una volta l’anno e solo di notte, inebriando l’aria con la sua fragranza, fino ad appassire prima dell’alba.

Elegante e buono. OF Cofanetto per il 25esimo anniversario – questo elegante cofanetto contiene Bonollo OF Amarone Barrique, Taste OF Amaro e Taste OF Dorange e diventa il dono natalizio perfetto per chi desidera immergersi nel mondo OF più profondo: l’intensità, la ricchezza, ma anche l’armonia e l’equilibrio di OF Amarone Barrique, che 25 anni fa ha innovato il mondo della grappa combinando il proprio carattere distintivo con la franchezze e l’eleganza dei grandi distillati internazionali, conquisterà tutti i palati. Ad impreziosire il cofanetto ci sono OF Amaro, un amaro dal sapore moderno ed equilibrato, e OF Dorange, liquore eccezionale e aristocratico, vellutato e autentico, di forte personalità e senza aromi aggiunti. Completano il tutto due esclusivi calici La Boule, per una degustazione coinvolgente e memorabile.
Il Piero Dry Gin è un London Dry Gin in cui è netta la sensazione del ginepro, accompagnato da note calde e avvolgenti della maggiorana che incontra il cardamomo e lo zenzero. Nel finale emerge un gusto ricco e persistente e con una nota tendente al dolce data dall’ingrediente segreto. “Gin Piero” è innanzitutto Gianpiero Giuliano: il fondatore. Discendente di una famiglia con personaggi da romanzo di Gabriel Garcia Marquez: viaggiatori, capitani di ventura, imprenditori visionari e manager passionari che dal Molise, la “regione che non c’è”, emigrano a Puerto la Cruz in Venezuela, a Buenos Aires in Argentina e nelle principali città d’Australia
Rum Diplomático, brand venezuelano pluripremiato per i suoi rum premium, propone Golden Autumn un cocktail realizzato con Rum Diplomático Reserva Exclusiva che cattura l’essenza di questi mesi grazie a una miscela perfetta di sapori. Diplomático Reserva Exclusiva è un elegante e complesso rum super-premium da degustazione, pluripremiato, realizzato con melassa di canna da zucchero, distillato con maestria e invecchiato in botti di rovere fino a 12 anni. Con il suo gusto morbido e versatile, è caratterizzato da sentori di cioccolato, caramello e frutta tropicale.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

A Brindisi i colori dell’energia

“I Colori dell’Energia” , evento a Brindisi sul futuro della situazione energetica italiana, è stato concepito come un acceleratore di

Sannolo 2023, vince Ashes

Il Festival di Sannolo 2023 si è concluso con un bilancio sbalorditivo: oltre mille persone sono transitate nella tre giorni

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”