16 Luglio 2019

Listone Giordano e Patricia Urquiola fanno design nell’ospedale di Barcellona

La creatività al servizio del benessere. Ecco come una celebre creativa a livello mondiale ha collaborato con un brand italiano per un progetto a Fundacio Kalida.

16 Luglio 2019

Listone Giordano e Patricia Urquiola fanno design nell’ospedale di Barcellona

La creatività al servizio del benessere. Ecco come una celebre creativa a livello mondiale ha collaborato con un brand italiano per un progetto a Fundacio Kalida.

16 Luglio 2019

Listone Giordano e Patricia Urquiola fanno design nell’ospedale di Barcellona

La creatività al servizio del benessere. Ecco come una celebre creativa a livello mondiale ha collaborato con un brand italiano per un progetto a Fundacio Kalida.

Dal progetto di Benedetta Tagliabue e dalla collaborazione con Patricia Urquiola e Listone Giordano, nasce a Barcellona Kālida Sant Pau, il primo spazio interno a un ospedale in cui il design presta le sue qualità al sostegno pratico, emotivo e sociale dei malati oncologici.

 

Il prestigioso parquet Biscuit Natural Genius di Listone Giordano decora i pavimenti del nuovo centro, che si propone come una dimora accogliente in cui i pazienti possono esperire una bellezza estetica complementare alle cure mediche. Infatti, il progetto prevede come base fondamentale proprio l’idea del valore curativo del design e dell’architettura, sostenuto dal meglio dell’arredamento mondiale.

 

Fondazioni private, donatori e volontari hanno infine reso possibile la realizzazione di questo progetto: prima fra tutti c’è la Fundación Kālida, costituita proprio per fornire supporto a malati oncologici negli ospedali; è seguita dalla fondazione Nous Cims e dalla fondazione privata Hospital de la Santa Creu i Sant Pau.

Le aziende coinvolte hanno donato i loro prodotti per contribuire nella realizzazione di questo centro, totalmente gratuito. Listone Giordano, storicamente impegnato in attività solidali e di sensibilizzazione civile, è fiero di essere uno dei protagonisti del progetto fin dall’inizio, apportando il suo specifico contributo e know-how tecnico sul tema della pavimentazione in legno.

 

Biscuit, la collezione parquet disegnata da Patricia Urquiola per Natural Genius e scelta per la pavimentazione del centro, si distingue per la capacità di diffondere il calore dell’accoglienza e per il suo raffinato carattere femminile. Si tratta di un parquet tradizionale che viene rivisitato dando vita a una nuova morbidezza visiva e a moderni e originali schemi.

Con questa impresa degna di lunga memoria, il design si conferma a pieno titolo come mezzo di comunicazione d’eccellenza e come valido strumento per il benessere sociale, assicurando al Made in Italy un posto di riguardo in questo contesto. Completa la bontà dell’opera uno stretto dialogo tra Patricia Urquiola e Benedetta Tagliabue, due grandi donne unite nel segno della bellezza e dell’impegno a favore degli altri.

Read in:

Immagine di admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

James Bond approda da Yamamay

Yamamay si lascia ispirare da uno dei più celebri personaggi cinematografici di sempre, l’agente segreto JAMES BOND 007 e gli

Alpi: design di legno e natura

Lo spazio espositivo al centro di Brera, cuore della Milano del deisgn, appare come un gigantesco bosco artificiale in città.

Le città aiuteranno il mondo

Le città sono al centro dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, importanti attori per la realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”