11 Luglio 2025

Le “Moltitude” della moda secondo lo IED a Sibiu, Romania

L'Istituto Europeo di Design offrirà una borsa di studio completa per il Summer Course in Sustainable Fashion alla sede di Barcellona, in programma a luglio 2026, a uno dei designer partecipanti.

11 Luglio 2025

Le “Moltitude” della moda secondo lo IED a Sibiu, Romania

L'Istituto Europeo di Design offrirà una borsa di studio completa per il Summer Course in Sustainable Fashion alla sede di Barcellona, in programma a luglio 2026, a uno dei designer partecipanti.

11 Luglio 2025

Le “Moltitude” della moda secondo lo IED a Sibiu, Romania

L'Istituto Europeo di Design offrirà una borsa di studio completa per il Summer Course in Sustainable Fashion alla sede di Barcellona, in programma a luglio 2026, a uno dei designer partecipanti.

La sfilata graduate  IED che si è svolta durante la Feeric Fashion Week di Sibiu, in Romania l’anno scorso ha messo al centro della creatività europea questa nuova realtà. In previsione della nuova edizione della kermesse (dal 15 al 20 luglio torna a Sibiu, in Romania) alla Feeric Fashion Week 2025 IED-Istituto Europeo di Design parteciperà ancora una volta in qualità di partner ufficiale di uno degli eventi di moda più dinamici del Paese dell’est.

Questa celebrazione internazionale della creatività riunisce designer emergenti, brand affermati e collezioni di laurea provenienti da scuole e università di tutto il mondo. Nella direzione di sostenere i talenti del futuro, IED offrirà una borsa di studio completa per il Summer Course in Sustainable Fashion a IED Barcellona, in programma a luglio 2026, a uno dei designer partecipanti.

Coerentemente con il suo approccio progettuale, IED offrirà anche un workshop ispirazionale durante la giornata di apertura della fashion week, dal titolo: “Fashion Forward: Exploring New Frontiers”, tenuto dall’Art Director IED Giovanni Ottonello. Attraverso la collaborazione e la sperimentazione pratica, i partecipanti saranno guidati a ridefinire la moda, ripensando il concetto di lusso, abbracciando l’inclusività.

Intanto, ecco un occhio a quanto è successo durante il Fashion Show IED Multitude dello scorso anno a Sibiu.

Si tratta in particolare di tre tra le collezioni di tesi dei nove studenti provenienti dalle sedi italiane e spagnole di IED, presentate durante l’evento finale di gala dello scorso anno a Sibiu. Le collezioni presentate lo scorso anno riflettono la diversità contemporanea e indagano il concetto di libertà attraverso la sperimentazione di materiali consapevoli e tecniche artigianali, tradotti in capi innovativi.

Il titolo Multitude è stato scelto per rappresentare le molteplici identità del nostro tempo, raccontate dallo sguardo di giovani talenti che vivono in prima persona la complessità e la fragilità di questo periodo estremamente fluido. Le collezioni di diploma mostrano conoscenze e competenze dei designer ispirate a temi diversi: dal workwear alle uniformi militari, dalle fiabe a Louise Bourgeois, fino ai dipinti dell’artista Ilya Repin. A unire tutti i progetti è un filo conduttore comune: il bisogno di libertà, di esprimersi e di far sentire la propria voce attraverso la moda.

Ecco le collezioni protagonist dello shooting che vi presentiamo prodotto nella scorsa edizione a Sibiu

News from Nowhere Leire Movilla (foto di apertura servizio)– IED Kunsthal Bilbao News from Nowhere nasce dalla fascinazione per realtà fantastiche e aliene, osservate

con stupore da chi cerca di comprendere mondi paralleli inaccessibili. La collezione affronta la complessità dell’esperienza umana attraverso temi come la libertà, l’isolamento e l’ignoranza – volontaria o involontaria.

Sade Sandro Russo – IED Torino Il tema del potere viene esplorato attraverso la figura del soldato, pronto ad assoggettarsi a chi detiene l’autorità ma anche capace di trasformarsi in oggetto del desiderio. Come l’uniforme militare, ogni individuo racchiude ruoli opposti e complementari: seduttore e sedotto, vittima e carnefice, dominante e dominato. La collezione affronta la dinamica della sottomissione con riferimenti al mondo BDSM, utilizzando materiali, accessori e colori che sfumano i confini tra i ruoli e annullano le gerarchie fisse.

Aminas Maria Antonietta Zoroddu – IED Cagliari Aminas si ispira al momento catartico della guarigione dell’anima, unendo tradizione sarda e innovazione tessile. La collezione impiega tessuti leggeri come chiffon e seta insieme a materiali avvolgenti come il velluto, arricchiti da applicazioni artigianali come l’uncinetto. Composta da 5 look intercambiabili, Aminas racconta la complessità dell’esperienza emotiva attraverso colori armoniosi e dettagli simbolici.

Shooting Credits

Photographer: Nicola Casini @nicolacasini

Stylist: Giovanni Ottonello @driftgio Designers: Sandro Russo @sandrinob.fresco (IED Torino), Leire Movilla @leii_111 (IED Kunsthal – Bilbao) and Maria Antonietta Zoroddu @mariaantonietta_zoroddu (IED Cagliari).

Models: Odett Lisnic @odettlisnic / Attitude Models @attitudemodels ; Erica Iancu @iancu_erica_ / Unique Models Agency @unique_models_agency ; Letitia Ciobanu @letitiaciobanu_ / Bold Models School @boldmodelsro

Key Makeup Artist: Cristian Buca @cristianbuca

Makeup Team: Antonia Lestyan @antonia_lestyan Ionut Alexandru @jonnymua

Hair: Alexandra Boitor @alexandra_boitor & Alin Crisan @alincrisaan

Location: Boromir Sibiu @boromir_imparte_bucurii

Production: Feeric Fashion Week @feericfashionweek ; Mitichi Preda @mitichipreda ; Landiana Cerciu @landianacerciu

Nicola Casini per IED Milano

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”