2 Maggio 2025

La Gyozeria, un mix d’Asia per la nuova ristorazione milanese

Ambiente pop metropolitano, una cucina attenta ai sapori e alle mescolanze. Al centro del quartiere più meticcio della città.

2 Maggio 2025

La Gyozeria, un mix d’Asia per la nuova ristorazione milanese

Ambiente pop metropolitano, una cucina attenta ai sapori e alle mescolanze. Al centro del quartiere più meticcio della città.

2 Maggio 2025

La Gyozeria, un mix d’Asia per la nuova ristorazione milanese

Ambiente pop metropolitano, una cucina attenta ai sapori e alle mescolanze. Al centro del quartiere più meticcio della città.

Ci sono dei principi ormai su cui non si torna indietro quando si parla di ristorazione contemporanea. Gli ingredienti devono essere fedeli a quello che il nome dell’insegna propone. In questo caso, La Gyozeria, il nuovo volto dello street food asiatico a Milano, va addirittura oltre le aspettative. Davvero i Pad Thai sono come a Bangkok, ad esempio. La Korean fishcake è ancora un territorio inesplorato da parecchi consumatori di cibo etnico dalle nostre parti. Eppure qui si trova, così come il pollo karage e gli Yakitori, gli spiedini gustosi a base di pollo.

Il servizio veloce e friendly senza far sentire a disagio (con un ottimo menù digitale molto esplicativo), sono un altro cardine dell’esperienza a cui non si rinuncia più volentieri. E poi l’ambiente. A Milano soprattutto, i posti sono sempre più ‘instagrammabili’ ma con generosa persuasione: appena si mette piede dentro posti come La Gyozeria, viene spontaneo condividerne immagini con i propri follower sui social.

Ci troviamo al 47 di viale Monza, fermata Pasteur, quella che tutti ormai dalle 17 di ogni pomeriggio usano per partire alla scoperta degli eventi culturali e gastronomici di NoLo. Il quartiere dei creativi ben amalgama le proprie intenzioni con quelle de La Gyozeria, che in un ex negozio di scarpe (il neon Treesse scherzosamente resiste in capo alla sala), celebra l’arte della preparazione dei gyoza, i tradizionali ravioli asiatici di carne, verdura o pesce.

Lo street food asiatico, se non tutto rappresentato, è riprodotto qui fedelmente. La Gyozeria rappresenta un vero angolo di Oriente nel cuore della città e accoglie i suoi ospiti in un ambiente dallo stile street underground, che riflette le vivaci strade delle metropoli asiatiche.

Lanterne, luci a neon, suffusi fari e accesi colori degli arredi street style richiamano le metropoli d’oriente. Ma il servizio ordinato e la celerità della proposta ben si addicono alle esigenze della clientela milanese. Fiore all’occhiello le incursioni thai nel menu e i ravioli rivisitati in modalità dolce, una vera delizia (con salsa di ciliegia poi irresistibili).

Tuttal’ambientazione è stata realizzata sia a mano che con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, lacultura del “fatto a mano” si completa grazie e in sinergia con la nuova tecnologia.Ogni elemento, dai mobili in stileindustriale ai dettagli colorati e contemporanei, è curatoper evocare lamoderna cultura di strada asiatica. Qui,l’arte urbanasi fonde conelementi tradizionali orientali,rendendo ogni visita aLa Gyozeriaun’occasione perscoprire e apprezzare la fusione tra i due mondi.La stessafusione tra tradizione e influenze cosmopolite la si ritrova nel menu, dove,accantoaisaporipiù tradizionalidello streed foodasiatico, trovano spazio anche variepropostedi korean bowl e di pad thai.

LA GYOZERIA Viale Monza 47, 20125 Milano
T 320 4190103
Aperta da lunedì a domenica
dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 23:00.
Menù
https://lagyozeria.com/wp-content/uploads/2025/01/MENU_GENNAIO_2025_STAMPA-1.pdf
Delivery con Glovo, Deliveroo e Just Eat

Così anche i dolci della tradizione, come i mochi,evolvono in gustose reinterpretazioni al caramello salato e mandorle, o all’ananas e cocco. Non mancano, inoltre, alcunipiatti tradizionali, come i bao, i gyoza, i noodles o le takoyaki, rivisitati in versione vegan. Una destinazione ideale per condividere con amici curiosi della scoperta, amanti del fusion o veloci colazioni di lavoro per chi è in zona NoLo.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Gli afro-futuristi Shabazz Palaces

Gli Shabazz Palaces sono un duo hip hop statunitense di Seattle composto da Ishmael Butler (noto precedentemente come Butterfly dei Digable Planets) e lo strumentista Tendai Maraire. Hip hop

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”