24 Luglio 2025

Ad agosto un “Vulkano” di elettronica a Catania

La nuova edizione che si estende su due giornate: il 9 e 10 Agosto, nel cuore del Parco dell'Etna - il vulcano attivo più alto d’Europa e patrimonio dell’UNESCO.

24 Luglio 2025

Ad agosto un “Vulkano” di elettronica a Catania

La nuova edizione che si estende su due giornate: il 9 e 10 Agosto, nel cuore del Parco dell'Etna - il vulcano attivo più alto d’Europa e patrimonio dell’UNESCO.

24 Luglio 2025

Ad agosto un “Vulkano” di elettronica a Catania

La nuova edizione che si estende su due giornate: il 9 e 10 Agosto, nel cuore del Parco dell'Etna - il vulcano attivo più alto d’Europa e patrimonio dell’UNESCO.

Vulkano Summit Festival è un festival di musica elettronica e urban che si terrà il 9 e 10 agosto alle pendici dell’Etna. Vulkano e Catania sono due parole che da sembre vanno di pari passo e la scena underground della musica attuale se ne appropria con grande entusiasmo. Si tratta di un evento di due giorni, due palchi e una line-up che combina artisti internazionali e italiani, in una cornice unica che valorizza il territorio del Parco dell’Etna, promuovendo una relazione diretta tra musica, cultura e ambiente, anche grazie al supporto di istituzioni locali e regionali. Tra i primi nomi annunciati abbiamo Angemi, LiuOguzTredici Pietro e altri artisti verranno comunicati a breve.

Nato con l’obiettivo di intrecciare paesaggio, musica e cultura, il festival è cresciuto nel tempo fino a diventare uno degli appuntamenti più riconoscibili della scena musicale siciliana, mantenendo al centro l’idea di un’esperienza che non si limiti al palco, ma si espande al contesto naturale e territoriale che lo accoglie.
L’edizione 2025 si apre il 9 agosto con un pre-party dedicato alla musica urban, curato dai collettivi siciliani Yungen e Gravità. Il giorno successivo, durante la Notte di San Lorenzo, si terrá il main event, realizzato in collaborazione con With Love, una realtà indipendente attiva da anni nella scena elettronica dell’isola.
Nel corso delle due giornate, sono previsti due palchi e oltre 20 ore di musica, con una line-up che alterna artisti affermati e nuove voci della scena elettronica e urban. Tra i primi nomi annunciati figurano Ninni Angemi, Fumi, Emanuele Inglese, Liu, Lorenzo Raganzini, Oguz, Prada2000 e Tredici Pietro. Altri artisti verranno svelati nelle prossime settimane.
La location, a circa 1.000 metri di altitudine e lontana dai centri urbani, crea un’atmosfera unica.

La location, a circa 1.000 metri di altitudine e lontana dai centri urbani, crea un’atmosfera unica, soprattutto durante la notte di San Lorenzo, quando il cielo limpido dell’Etna permette di osservare le stelle cadenti lontano dall’inquinamento luminoso. Fin dalla sua prima edizione, il Vulkano Summit ha voluto essere più di un semplice festival musicale: un’esperienza immersiva, profondamente legata al contesto culturale e ambientale in cui si svolge. Una visione che, negli anni, ha contribuito a definirne l’identità e a radicarlo nel territorio.

Gli organizzatori dicono che la sostenibilità è un pilastro fondamentale del festival.
Attraverso iniziative eco-friendly, riduzione dell’impatto ambientale e programmi di sensibilizzazione. Vulkano Festival promuove una visione responsabile e
consapevole, unendo musica e rispetto per il pianeta. Un festival che porta valore al territorio, attirando visitatori da tutta Italia e dal mondo.
Vulkano Festival contribuisce allo sviluppo del turismo creativo, aumentando la richiesta di alloggi, ristorazione e servizi, e generando opportunità per l’economia locale.

Innovazione, qualità e una community sempre più globale. Il Vulkano Festival continua a crescere, rafforzando le sue collaborazioni con realtà internazionali e creando esperienze uniche per gli amanti della musica elettronica. L’incontro tra suoni all’avanguardia e la magia dell’Etna rende il festival un appuntamento imperdibile per chi cerca emozioni autentiche.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Guida di Roma enogastronomica

Un nuovo manuale del gusto edito dalla casa editrice indipendente La Pecora Nera, l’unica al mondo certificata blockchain, che racconta

Vacanze in Italia, ma vicino casa

Sempre più italiani quest’estate trascorreranno un periodo di vacanza, nonostante le difficoltà della stagione. Vacanze in Italia, s’intende. Per trovare

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”