Giuseppe Coco è stato un illustratore orgoglio del nostro panorama artistico italiano, sempre al di fuori delle mode. Fino al 17 marzo a Milano presso la Galleria Nuages c’è una mostra chiamata Coco Per Playmen che raccoglie 40 tavole che dal 1987 in poi hanno adornato le pagine del famoso periodico erotico.
La Nuages, a Milano dagli anni 80, è famosa per aver proposto illustratori, disegnatori e autori di fumetti come Andrea Pazienza, Hugo Pratt, Emanuele Luzzati, Moebius, José Muñoz.
Per il ruolo che i periodici hanno avuto nella formazione sociale degli italiani, si può certo dire che Giuseppe Coco è stato uno dei grandi e influenti creativi italiani. Ha lavorato anche all’estero, raggiungendo persino il mondo dei cartoons del medio oriente e dell’Australia. Poi per 40 anni a Milano, dove era arrivato dalla natia Biancavilla, vicino Catania.
Tra le sue collaborazioni si ricordano Amica, Comix, Corriere della Sera, Corriere medico, Epoca, Famiglia Cristiana, Grazia, Horror, La Gazzetta dello Sport, L’espresso, L’Europeo, La Repubblica, La Domenica del Corriere, La Settimana Enigmistica, Panorama, Playmen, Relax, Zoom. Nel mondo Bazar, El País, Er, Hara-kiri, Lui, Neberspalter, Pardon, Paris Match, Punch, Stern, The Saturday evening post.
Scomparso nel 2012, dal 2008 è esposto presso il centro culturale polivalente Villa delle favare a Biancavilla, 86 opere a colori e in bianco e nero.
Coco per Playmen – Galleria NUAGES Indirizzo: Via del Lauro, 10 – Milano (MI) Italia – Telefono: +039 02 72004482