5 Novembre 2016

La bella grafica entra nella memoria e finisce in un museo

Il viaggio nel graphic design contemporaneo per capire cosa resta in mente di tante immagini che vediamo. Al BASE Milano.

5 Novembre 2016

La bella grafica entra nella memoria e finisce in un museo

Il viaggio nel graphic design contemporaneo per capire cosa resta in mente di tante immagini che vediamo. Al BASE Milano.

5 Novembre 2016

La bella grafica entra nella memoria e finisce in un museo

Il viaggio nel graphic design contemporaneo per capire cosa resta in mente di tante immagini che vediamo. Al BASE Milano.

La grafica è sempre più parte delle nostre vite. Che sia digitale o visibile su supporti “fisici”, ci inonda, si sorprende, ci arricchisce. Per strada, sui pack dei prodotti che compriamo. Pensateci: ovunque c’è creatività grafica.
Per dirla come gli esperti, la grafica è alla base dalla corporate identity, dell’editoria, dell’exhibition design, advertising e packaging, fino ad arrivare al web design e all’information design.
Sarà stato difficile per i selezionatori al lavoro al BASE Milano scegliere 24 nomi di grafici italiani memorabili da mettere in mostra. L’occasione si chiama SIGNS. Grafica italiana contemporanea, la mostra a cura di Francesco Dondina, prodotta da h+ con BASE Milano, che si terrà dal 9 novembre al 20 dicembre 2016all’interno dell’ex Ansaldo di Via Bergognone 34, negli spazi da poco restituiti alla città.
L’intento è quello di offrire uno spaccato sullo stato della grafica e del design della comunicazione italiana: gli sviluppi più recenti del graphic design italiano contemporaneo sono accostati a nomi autorevoli. Giovani promettenti e leggende che hanno fatto di questo ambito artistico a tutti gli effetti un ennesimo vanto del made in Italy, sono messi uno accanto all’altro. A Giancarlo Iliprandi, il grande maestro grafico che aveva reso grande il mestiere, recentemente scomparso, sono dedicati la mostra e un omaggio nel percorso espositivo.

Ci sono i lavori di Alizarina, Stefano Asili, Mauro Bubbico, Ginette Caron, Cristina Chiappini, Gianluigi Colin, Pietro Corraini, Artemio Croatto/Designwork, Studio FM, Michele Galluzzo, Italo Lupi, Gianni Latino, Leftloft, Giuseppe Mastromatteo, Armando Milani, Maurizio Milani, Òbelo, Origoni Steiner, Federico Pepe, Mario Piazza, Massimo Pitis, Luca Pitoni, Guido Scarabottolo, Leonardo Sonnoli.

I nostri pezzi forti: Giuseppe Mastromatteo con il mitologico poster che pubblicizzava la Triennale con la T in bocca a una modella e il Peace per l’Onu di Armando Milano.

L’immagine coordinata di SIGNS è stata affidata dal curatore a un giovane progettista, Fabrizio Falcone, con l’intento di promuovere il lavoro di nuovi volti della grafica italiana.

Per Francesco Dondina, che ha curato la mostra assegnando a ogni autore scelto un tavolo di lavoro con tanto di bozzetti e prove in esposizione, la grafica ha un ruolo non solo funzionale ma addirittura strutturale nel condizionare i nostri comportamenti, le abitudini, le scelte e la realtà stessa in cui viviamo“.

Grafica italiana contemporanea
24 protagonisti del design della comunicazione italiana
A cura di Francesco Dondina
9 novembre – 20 dicembre 2016
BASE Milano, Via Bergognone 34
 
Ingresso gratuito
Orari: 11.00-20.00 da martedì a domenica
Via Bergognone 34

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”