Dall’8 luglio al 15 dicembre 2025, BAG – Bocconi Art Gallery ospita una nuova mostra dedicata a Lorenzo Castore, fotografo fiorentino classe 1973, tra i protagonisti della scena contemporanea.
La mostra, a cura di MIA Photo Fair BNP Paribas in collaborazione con Alessia Paladini Gallery, raccoglie 20 opere che raccontano l’approccio intenso e intimo di Castore alla fotografia. Attraverso formati differenti e una narrazione emotiva, l’autore indaga il mistero, il tempo, le assenze e la memoria.Polittici e scatti singoli diventano mappe interiori e collettive, case vissute e abbandonate che parlano di appartenenza, relazioni e passaggi.
Nelle sue opere, l’autore indaga il complesso mondo interiore dell’essere umano, mettendo in relazione la propria esperienza con quelle altrui, rendendo un lavoro estremamente personale in realtà testimonianza di un passaggio collettivo.
«La fotografia è il mezzo che mi permette di essere il più visceralmente nel presente alla ricerca di qualcosa di segreto, di cui non so parlare e che so ancora meno spiegare. L’energia che si sprigiona dalla mia pratica fotografica mi interessa. È molto fisica e impulsiva, ma tende a qualcosa di immateriale e trascendente, in relazione con l’esperienza del reale.» – Lorenzo Castore in un’intervista con Caroline Benichou.

L’esposizione sarà aperta dall’8 luglio fino al 15 dicembre 2025, visitabile gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 e il sabato dalle 10.00 alle 18.00 presso
Università Bocconi
Via Sarfatti 25, 20136 Milano – piano seminterrato
