Con un record di partecipazione di 730 atleti provenienti da 46 nazioni, la sesta edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto in Acque Gelide sta per iniziare. Dal 13 al 19 gennaio 2025, la cornice del lago di Molveno in Trentino-Alto Adige, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, ospiterà per la prima volta in Italia questo evento unico e adrenalinico.

Una disciplina estrema nel cuore delle Dolomiti
Organizzati dall’International Ice Swimming Association (IISA), i Mondiali vedranno atleti sfidarsi in oltre 390 batterie in diverse discipline: stile libero, rana, dorso, farfalla e misti. Le gare si terranno in una piscina di 50 metri allestita presso il centro sportivo Acquapark, con le gelide acque del lago di Molveno a fare da scenografia.
Il nuoto in acque gelide, praticato a temperature inferiori ai 5°C, rappresenta una disciplina che mette alla prova coraggio, resistenza e forza mentale. Pur offrendo benefici per la salute, come il miglioramento della circolazione sanguigna e la stimolazione delle endorfine, questa pratica richiede una preparazione accurata e controlli medici rigorosi, data la complessità e le sfide poste dalle condizioni estreme.


Un evento in crescita globale
Il nuoto in acque gelide è una disciplina in rapida crescita, che ha visto un notevole incremento di partecipazione nel corso degli anni, passando dai soli 50 partecipanti della prima edizione in Russia a oltre 700 atleti iscritti provenienti da tutto il mondo. Con l’edizione 2025, l’Italia entra ufficialmente nel circuito internazionale di questa competizione grazie a Dolomiti Paganella, una località che ha saputo distinguersi per l’eccellenza nella promozione degli sport outdoor, sia invernali che estivi. Ospitare un evento di tale portata consolida il ruolo del nostro Paese come destinazione privilegiata per manifestazioni sportive che valorizzano il territorio e la sua bellezza naturale.
Come seguire i Mondiali di Ice Swimming
L’intero evento sarà trasmesso gratuitamente in streaming sul sito e sul canale YouTube ufficiale di IISA International, offrendo a tutti gli appassionati l’opportunità di vivere le emozioni di questo sport estremo anche da casa.
Per ulteriori dettagli e il programma completo dell’evento: