2 Giugno 2021

Nathalie Du Pasquier, geometria come arte colorata

Disegni di Architettura alla galleria Antonia Jannone a Milano, una personale a Brescia presso A Palazzo Gallery e una mostra al Macro di Roma.

2 Giugno 2021

Nathalie Du Pasquier, geometria come arte colorata

Disegni di Architettura alla galleria Antonia Jannone a Milano, una personale a Brescia presso A Palazzo Gallery e una mostra al Macro di Roma.

2 Giugno 2021

Nathalie Du Pasquier, geometria come arte colorata

Disegni di Architettura alla galleria Antonia Jannone a Milano, una personale a Brescia presso A Palazzo Gallery e una mostra al Macro di Roma.

Nathalie Du Pasquier è attualmente esposta in tre location in Italia. Al Macro di Roma, nell’ambito di SOLO/MULTI, la sua prima grande personale in un’istituzione museale italiana. Intitolata Campo di Marte, la mostra è concepita come un Gesamtkunstwerk — una “sinfonia silenziosa” nelle parole dell’artista — che comprende un corpus di un centinaio di opere realizzate dagli anni Ottanta fino a oggi.

Presso A Palazzo Gallery (Piazza Tebaldo Brusato 35 -Brescia) concepisce invece una mostra in cui la geometria colorata del suo attuale linguaggio pittorico trova espressione in un nuovo e originale corpus di lavori su tela e in una scultura. Ancora una volta in mostra si fondono la continuità e il costante rinnovamento che caratterizza la ricerca dell’artista.

Lavorando sulle pareti come fossero tele, l’artista trasforma l’ambiente in uno scenario unico dove il visitatore è invitato a confrontarsi con le opere, espressione di una musicalità espressa attraverso la differenza e la ripetizione.

Nathalie du Pasquier è nata a Bordeaux (Francia) nel 1957. Nel 1979 si è trasferita aMilano, dove attualmente vive e lavora. Du Pasquier inizialmente ha lavorato come designer. Nel1987 ha spostato la sua attenzioneverso la pittura. Ha partecipato a numerosemostre istituzionali tra le quali Centre Culturel Francais, Napoli, 1991, Museo de Arte Contemporano, Bahia Blanca, Argentina, 1995, Centre Culturel Francais, Milano, 1998, Musée des Arts Décoratifs, Paris, 2004, Musée du Prieuré, Charolles, 2004, Institut Francais, Milano, 2014, la mostra itinerante alla Kunsthalle Wien epresso l’Institute of Contemporary Art a Philadelphia, 2016/2017; Fair game, a cura di Kate Sutton, MGLC, Ljubljiana, Slovenia, 2018; Fair Game, a cura di Julia Schäfer, GFZT Museum of Contemporary Art, Leipzig, DE, 2019.

Disegni di Architettura alla galleria Antonia Jannone a Milano è la terza location dove si può ammirare l’arte di De Pasquier in Italia. Costruzioni, la nuova mostra, vanta 23 disegni su carta. Semplici geometrie, solidi colorati che dialogano tra loro creando nuove poetiche architetture. Aperta fino al 14 luglio 2021.

La sua prima grande mostra museale in Italia è invece curata da Luca Lo Pinto al MACRO a Roma è visitabile fino al 20 giugno 2021.

In foto d’apertura: Nathalie Du Pasquier, Untitled, 2018, 100x100cm, oil on canvas

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Blackjack, tutti i tornei

Il gioco da casinò più amato di sempre e forse anche quello più giocato sia online che dal vivo che

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”