19 Novembre 2018

Porsche Italia dona un murales alla città di Milano

In occasione della Milano Music Week, per la prima volta un brand automobilistico dona un'opera d'arte alla città.

19 Novembre 2018

Porsche Italia dona un murales alla città di Milano

In occasione della Milano Music Week, per la prima volta un brand automobilistico dona un'opera d'arte alla città.

19 Novembre 2018

Porsche Italia dona un murales alla città di Milano

In occasione della Milano Music Week, per la prima volta un brand automobilistico dona un'opera d'arte alla città.

Svelato oggi il progetto ideato da Leagas Delaney Italia per Porsche Italiail Macan Music Wall, un murale di ben 400 mq realizzato in uno spazio messo a disposizione in via Troilo a Milano.

L’opera e stata realizzata dal collettivo di artisti Orticanoodles, dedicandola alla musica e donata alla Città di Milano in occasione della Milano Music Week.

Dipinto con una speciale vernice che con il calare del sole e l’arrivo del buoi si illumina raccontando tutti i generi e gli strumenti musicali.

Porsche Italia diventa così il primo brand automobilistico a realizzare e donare un’opera d’arte site specific a una città. I due mondi raccontati in questo dipinto, comunicano tra di loro restando solo all’apparenza distanti, un disegno pensato e realizzato per parlare al target più giovane a cui è dedicata la nuova Porsche Macan II.

L’idea trae ispirazione dall’attitudine tipica dei millennials a vivere ogni emozione, sperimentare, lanciarsi in nuove avventure senza mai scendere a compromessi. 


 
Il progetto si inserisce nella campagna Porsche chiamata “Driven Youth Strategy”, pensata appositamente per rendere più attrattivo il brand alle nuove generazioni. Nella campagna rientra anche la playlist “Neverendig Journey by Porsche” creata per l’occasione su Spotify.

Fotoservizio per The Way Magazine: Francesco D’Agostino.

Read in:

Immagine di Francesco D'Agostino

Francesco D'Agostino

Figlio degli anni 90, spinta digital-social di The Way, si è fatto le ossa nel patinato mondo di To Be Magazine. Per scoprire che il dandy elegant che stava impersonando necessitava di una vetrina all’altezza anche sul web. Senza cercare altrove, se l’è creata da solo. Mette passione solo in quello che gli interessa veramente. Al resto nemmeno ci pensa. Grafica, biz obsession e una giusta dose di involontaria leadership lo proiettano sempre al minuto dopo.
Ti potrebbe interessare:

Levi’s, una mostra per il sociale

Inaugura oggi la mostra open air “NON VOLTARTI – Storie di quartiere” che personalizzerà la cancellata principale dei Giardini Pubblici Indro Montanelli

Ironheart, arriva la serie tv

A 10 anni dal debutto della storia del supereroe Marvel Ironheart (creato dallo scrittore  Brian Michael Bendis) Disney+ ha diffuso

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”