18 Luglio 2019

Gismondi 1754, l’arte orafa di Genova lanciata nel mondo

Da 250 anni, gioielli creati in Italia da italiani. Un’azienda familiare dall’alta creatività e la contemporaneità classica dei suoi gioielli.

18 Luglio 2019

Gismondi 1754, l’arte orafa di Genova lanciata nel mondo

Da 250 anni, gioielli creati in Italia da italiani. Un’azienda familiare dall’alta creatività e la contemporaneità classica dei suoi gioielli.

18 Luglio 2019

Gismondi 1754, l’arte orafa di Genova lanciata nel mondo

Da 250 anni, gioielli creati in Italia da italiani. Un’azienda familiare dall’alta creatività e la contemporaneità classica dei suoi gioielli.

Il marchio italiano di gioielli Gismondi1754, presente per la prima volta al “THE COUTURE / Design fine Jewellery trade show:” di Las Vegas, ha vinto il prestigioso PEOPLE’S CHOICE DESIGN AWARD risultando il più votato tra gli oltre 100 gioielli in gara.

Il premio è basato sulle preferenze espresse dal pubblico votando il proprio favorito.

 

La collana appartiene alla speciale collezione Essenza ed è stata presentata nella categoria “Haute Couture”.

Pensata come una linea architettonica, ne risulta un gioiello estremamente elegante.

La collana Essenza è stata realizzata incastonando 2,25 carati di diamanti a goccia, 11,84 carati di diamanti taglio brillante e 22,78 carati di smeraldi Colombia.

 

Come tutti i gioielli alto di gamma di GISMONDI 1754 la collana è realizzata con una tecnica che vuole ottenere l’effetto di far “galleggiare” le pietre nell’aria, questo è possibile grazie ad una particolare lavorazione dell’oro che tende a “scomparire” .

La collana Essenza by Gismondi 1754. Massimo Gismondi è la forza creativa che ha trasformato l’impresa familiare in un’azienda internazionale. La casa madre è a Genova dove è situato anche il negozio storico. Nel corso degli anni si sono aggiunte Milano, Portofino, Sankt Moritz, Praga, San Pietroburgo, oltre a corner negli Usa presso Neiman Marcus in location prestigiose tra cui Hawaii, Bal Harbor, Boca Raton e Atlanta e la presenza a St. Barth presso Diamond Genesys.

IL BRANDSette generazioni – Una passione. L’eccellenza e la competenza di un marchio genovese di alta gioielleria, noto per la visione del gioiello come arte, GISMONDI 1754 riunisce secoli di artigianalità e una ricca storia che si tramanda da oltre sette generazioni;

Da 250 anni, gioielli creati in Italia da italiani. La nostra storia inizia nel 1754 con la nascita di Giovan Battista Gismondi a Genova, un’azienda familiare dall’alta creatività e la contemporaneità classica dei suoi gioielli.

Gismondi 1754 è venduto in tutto il mondo presso gioiellerie e negozi esclusivi a Portofino, Genova, Napoli, Milano, St. Moritz e Praga.

 

La particolarità di un gioiello GISMONDI 1754 si esprime grazie al connubio tra una tecnica artigianale antica ed una ricerca del bello, molto contemporanea. Un link perfetto che collega la memoria del passato al futuro di ricerca, Massimo Gismondi, ne è la mente creatrice.

Massimo Gismondi, CEO e Direttore Creativo, insieme alla moglie Stefania, Direttore Marketing, hanno ritirato il premio durante una cerimonia che si è tenuta nell’Encore Ballroom al Wynn Hotel di Las Vegas, lo scorso 1 giugno 2019.

La collezione Essenza si basa sulla destrutturazione e sulla scomposizione di un gioiello classico, nei suoi vari componenti (pietre, oro). Il gioiello viene quindi ricomposto e ridotto agli elementi essenziali seguendo l‘estro creativo di Massimo Gismondi, per dar vita a forme del tutto inattese e molto contemporanee, anche se con un forte richiamo classico.

 

Massimo Gismondi ha preso spunto dalle tecniche artigianali tradizionali e da quelle moderne per realizzare un pezzo unico, contemporaneo ma classico, un gioiello alto di gamma, realizzato con diamanti e smeraldi colombiani.
Indossata insieme al pendente removibile, la collana Essenza dona un effetto magnifico: ma è molto di più di quanto sembra.

10 orafi e 3 incassatori hanno il compito di modellare la materia grezza, e dare forma alle nostre visioni, fianco a fianco con un designer genovese che ha vissuto a Parigi per oltre 30 anni, lavorand per uno dei più importanti marchi di gioielleria in tutto il mondo.

Ogni elemento che la costituisce è prezioso sia singolarmente che nell’insieme delle sue parti. Dato che l’elemento principale a Cascata può essere staccato dalla collana, per diventare un mono orecchino, si è ottenuto un risultato di grande indossabilità ed estrema versatilità.

 

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”