9 Settembre 2024

Come Roberto Lepre rielabora l’essenziale in cucina

Incontro con lo chef campano al Raw, la terrazza ristorante di Habita79 a Pompei. "Ogni giorno cerco equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione".

9 Settembre 2024

Come Roberto Lepre rielabora l’essenziale in cucina

Incontro con lo chef campano al Raw, la terrazza ristorante di Habita79 a Pompei. "Ogni giorno cerco equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione".

9 Settembre 2024

Come Roberto Lepre rielabora l’essenziale in cucina

Incontro con lo chef campano al Raw, la terrazza ristorante di Habita79 a Pompei. "Ogni giorno cerco equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione".

Il fascino di Pompei continua a esercitare un’attrattiva incredibile a livello mondiale. Qui si arriva per le storiche rovine archeologiche ma anche per godere dello spirito di vita campano, che in un triangolo di terra alle falde del Vesuvio esprime il meglio di se: buona tavola, radici antiche ben salde nella cultura contemporanea, e buon vivere a ogni livello. Questo è anche l’appeal di un posto di classe come Habita79, il luogo della MGallery che da qualche anno richiama clientela raffinata da ogni parte del mondo. In terrazza, che domina gli scavi patrimonio Unesco e la vista sul vulcano, le redini della cucina sono affidate allo chef Roberto Lepre. Classe 1983, dopo aver affinato la propria tecnica e le proprie conoscenze in Italia e all’estero, ha trovato nel ristorante di haute cuisine firmato HABITA79 il luogo perfetto in cui trasportate la propria filosofia culinaria. “Questa è rappresentata – ci racconta in una calda serata estiva sui tetti di Pompei – attraverso i percorsi gastronomici forniti all’interno di RAW e identificati dal concetto di “Ritorno all’essenziale”. Mi dedico a combinare tradizione e innovazione nella cucina, utilizzando ingredienti locali e stagionali e curo dalla preparazione alla presentazione. I clienti ci dicono che arrivano qui e c’è quiete. Il che è uno degli obiettivi, visto che al Raw abbiamo otto tavoli per 16 coperti. Nessuna folla, ci si gode appieno la vista sul Vesuvio sullo sfondo dal terrazzo“. Gli facciamo notare che è proprio simbolica questa presenza: la si ritrova nell’ambiente ma anche nel piatto. Proprio l’area vesuviana infatti è uno scrigno di tesori di materie prime altamente ricercate. “E in definitiva questa ubicazione giustifica anche il principio della mia cucina circolare, che ha una base di ingredienti legata alla tradizione napoletana, che si alimenta di quello che offre questa terra straordinaria”.

Essendo MGallery una selezione curata di boutique hotel di lusso, non è stato difficile per Lepre inventarsi una girandola di inviti strategici nel suo ristorante già ben avviato. Il ciclo si chiama “Stars in Pompeii” e permette allo chef di ospitare alcuni dei più rinomati chef italiani presso Raw all’HABITA79. A cadenza periodica l’evento speciale vedrà la collaborazione di chef stellati, uniti per creare cene a quattro mani indimenticabili. Ad esempio, la seconda serata di ‘Stars in Pompeii’ il 28 agosto 2024, ha avuto un ospite d’eccezione: lo chef Luciano Villani, 1 Stella Michelin. Coetaneo di Lepre,  è attualmente chef di Aquapetra Resort & Spa in Telese Terme, provincia di Benevento. Villani è alla guida del ristorante gourmet La Locanda. Insieme hanno creato un’apprezzata esperienza culinaria a quattro mani unica nel suo genere.

Dopo una stagione di successi con la tradizione ‘rivisitata’, Lepre si sposta brevemente in un altro luogo iconico campano. “Sono entusiasta di annunciare la mia partecipazione all’Ischia Safari 2024, un evento che celebra l’eccellenza culinaria italiana. Quest’anno, l’evento si svolgerà dal 15 al 17 settembre in diverse location mozzafiato dell’isola di Ischia, tra cui il Parco Negombo e l’Albergo della Regina Isabella. Sarò presente come protagonista, rappresentando la mia filosofia culinaria basata sul “Ritorno all’essenziale”. Per l’occasione, preparerò un piatto speciale che esalta l’autenticità e la genuinità degli ingredienti locali. Non vedo l’ora di condividere la mia passione per la cucina con tutti i partecipanti e di collaborare con altri chef straordinari“.

Impiattamento e presentazione da vero pasto regale. Roberto Lepre ha una filosofia che richiama il territorio (coralli e vulcani) anche nella preparazione della tavola. La proposta del ristorante Raw è rappresentata da due viaggi culinari: “Materia” ed “Essenza”, che, unendosi, danno vita alla terza proposta firmata RAW, ossia “Fusione”, un menu che presenta portate dei precedenti percorsi.

STORIA DI CHEF – Classe 1983, Roberto Lepre nasce a Castellammare di Stabia, dove si appassiona da subito al mondo della cucina, diplomandosi presso l’istituto alberghiero situato nella sua città natale.

Dopo la fine de percorso di studi, seguono numerose esperienze in Italia e all’estero, prima a Londra presso il prestigioso “The Dorchester” e poi in Francia. Si aggiungono poi uno stage presso Agostino Iacobucci e Antonino Cannavacciuolo. Un’ulteriore esperienza molto formativa è rappresentata dai 9 mesi trascorsi lavorando con Gennaro Esposito, presso un ristorante a 2 Stelle Michelin, facendo squadra con altri chef di alto livello, come Rocco De Sanctis e Salvatore La Ragione.

Dal 2021 Roberto Lepre è Executive Chef presso RAW, il ristorante di haute cuisine di HABITA79, il luogo in cui ha potuto presentare la propria idea di cucina, elegante e raffinata in virtù delle esperienze di spessore vissute nel corso della sua carriera.

Raw è la sua ultima creazione culinaria, un ristorante fine dining esperienziale che rappresenta l’apice dell’eleganza e della raffinatezza gastronomica. Qui, gli ospiti possono godere di un’esperienza culinaria esclusiva, dove ogni piatto è preparato con maestria utilizzando ingredienti selezionati. Il design sofisticato del locale e l’attenzione ai dettagli creano un’atmosfera intima e lussuosa.

Terrazza Hotel HABITA79, Via Roma, 10, 80045 Pompei NA Mail: theroof@habita79.it

Telefono: +393332005102

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Congresso Fiaf a Napoli

Sono stati simbolicamente raccontati in immagini e suggestioni i 2500 anni d’arte a Napoli nel recente Congresso Nazionale FIAF, svoltosi

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”