23 Febbraio 2025

Mr. Savethewall: Coloured is better, dalla pubblicità alla cultura inclusiva

La sfida: dimostrare che pubblicità e arte possono fondere i propri linguaggi per creare messaggi senza tempo, capaci di evolversi con il mutare della società.

23 Febbraio 2025

Mr. Savethewall: Coloured is better, dalla pubblicità alla cultura inclusiva

La sfida: dimostrare che pubblicità e arte possono fondere i propri linguaggi per creare messaggi senza tempo, capaci di evolversi con il mutare della società.

23 Febbraio 2025

Mr. Savethewall: Coloured is better, dalla pubblicità alla cultura inclusiva

La sfida: dimostrare che pubblicità e arte possono fondere i propri linguaggi per creare messaggi senza tempo, capaci di evolversi con il mutare della società.

Coloured is Better è un nuovo progetto artistico svelato in una serata molto partecipata a Milano nella sede della foresteria IDNTT, società di comunicazione. Il risultato del processo creativo ha portato alla reinterpretazione in chiave inclusiva del claim di uno spot pubblicitario (creato 25 anni fa dalla creatività di Aldo Biasi) grazie al contributo dell’artista Mr. Savethewall, street artist noto per il suo tratto irriverente e anticonformista.

Il progetto è stato promosso da IDNTT, AI-Tech Content Factory attiva nella produzione di contenuti omnichannel, in collaborazione con Deodato Arte, gruppo leader nel settore dell’arte contemporanea.

Aldo Biasi, genio della pubblicità anni ‘90, e Mr. Savethewall uniscono creatività e visione per rileggere in chiave contemporanea una della pubblicità più iconiche del tempo. Nasce così COLOURED IS BETTER, un progetto che fonde arte e comunicazione per celebrare la bellezza della trasformazione e delle diversità.

Il linguaggio creativo è in costante evoluzione, capace di evolversi e adattarsi ai cambiamenti socio-culturali. È questa la visione al centro di Coloured is Better, un progetto promosso da IDNTT, AI-Tech Content Factory attiva nella produzione di contenuti omnichannel, quotata sul mercato Euronext Growth Milan (EGM) di Borsa Italiana e nel segmento open market “Quotation Board” della Borsa di Francoforte, in collaborazione con Deodato Arte, gruppo leader nel settore dell’arte contemporanea, specializzato in Street Art, Pop Art e fotografia, anch’esso quotato su Euronext Growth Milan (EGM). Il progetto è stato presentato ieri sera negli spazi della Foresteria a Milano e ha offerto una riflessione su come il claim di uno spot pubblicitario, creato 25 anni fa da Aldo Biasi, guru della pubblicità italiana, possa oggi essere reinterpretato in chiave inclusiva grazie al connubio tra arte e comunicazione, con il contributo dell’artista Mr. Savethewall, street artist noto per il suo tratto irriverente e anticonformista.
Aldo Biasi stesso si è interrogato sul potere del linguaggio nel tempo: “Il tempo cambia il senso delle cose? Anche le parole cambiano di significato?”. Proprio questa consapevolezza ha spinto il creativo a reinterpretare Coloured is Better in chiave inclusiva, affidando l’evoluzione all’arte di Mr. Savethewall. Il post street artist, noto per la sua arte che rilegge i costumi contemporanei, ha dato nuova vita al concetto Coloured is Better vestendo il suo Kiss Me con i colori dell’inclusività: l’iconica rana antropomorf

Coloured is Better, un progetto promosso da IDNTT, AI-Tech Content Factory attiva nella produzione di contenuti omnichannel, quotata sul mercato Euronext Growth Milan (EGM) di Borsa Italiana e nel segmento open market “Quotation Board” della Borsa di Francoforte, in collaborazione con Deodato Arte, gruppo leader nel settore dell’arte contemporanea, specializzato in Street Art, Pop Art e fotografia, anch’esso quotato su Euronext Growth Milan (EGM). Il progetto è stato presentato ieri sera negli spazi della Foresteria a Milano e ha offerto una riflessione su come il claim di uno spot pubblicitario, creato 25 anni fa da Aldo Biasi, guru della pubblicità italiana, possa oggi essere reinterpretato in chiave inclusiva grazie al connubio tra arte e comunicazione, con il contributo dell’artista Mr. Savethewall, street artist noto per il suo tratto irriverente e anticonformista.

Coloured is Better è stato il claim di una celebre campagna pubblicitaria ideata nel 1999 da Aldo Biasi per Coloreria Italiana, che fu capace di catturare l’attenzione con il suo spirito audace e innovativo.
Lo spot raccontava la trasformazione (attraverso il colore) – dopo un insolito giro in lavatrice con il bucato – di un uomo ordinario in un adone affascinante e muscoloso. Ecco la rivisitazione nell’opera di Mr. Savethewall.

Coloured is Better è stato il claim di una celebre campagna pubblicitaria ideata nel 1999 da Aldo Biasi per Coloreria Italiana, che fu capace di catturare l’attenzione con il suo spirito audace e innovativo.

Lo spot raccontava la trasformazione (attraverso il colore) – dopo un insolito giro in lavatrice con il bucato – di un uomo ordinario in un adone affascinante e muscoloso.

Una narrazione ironica che, vista oggi, rivela gli stereotipi dell’epoca: la donna relegata alle faccende domestiche, l’uomo insicuro che cerca di imporsi e il ragazzo nero e prestante che appare come simbolo di desiderio e cambiamento. La sensibilità contemporanea ha ridefinito questi canoni, rendendo imprescindibile un nuovo approccio comunicativo, più inclusivo, rispettoso e rappresentativo delle diversità.

Coloured is Better nasce da una sfida: dimostrare che ADV e arte possono fondere i propri linguaggi per creare messaggi senza tempo, capaci di evolversi con il mutare della società. “Il progetto esprime la volontà e la capacità del Gruppo IDNTT di ideare e produrre contenuti anche per il mercato Consumer. La creatività, per antonomasia, non ha confini e le idee, se interpretate con visione, possono sempre generare e rigenerare valore nel tempo.” – ha dichiarato Christian Traviglia CEO IDNTT.

“L’arte ha gradi di libertà superiori al mondo della comunicazione, perché l’artista può essere folle, mentre un comunicatore deve saper mediare tra creatività ed etica della comunicazione. È il connubio, tra creatività, libertà ed estetica che viene esaltato in Coloured is Better. Deodato Arte investe in progetti ove l’arte entra in storie ordinarie e straordinarie della vita sociale, innovando lo storytelling” ha commentato Deodato Salafia, CEO & Founder di Deodato Arte.

“Quando Aldo Biasi mi ha coinvolto in questo progetto, ho percepito la responsabilità di un passaggio epocale.” – ha raccontato Mr. Savethewall. “Reinterpretare un’iconica campagna pubblicitaria attraverso un’opera d’arte che vede protagonista il mio ranocchio antropomorfo, ‘Kiss Me’, come testimonial universale, è stata una scelta che ho trovato coraggiosa e innovativa. Arte e pubblicità possono e devono dialogare: l’advertising acquisisce la profondità dell’arte, mentre l’arte si carica dell’efficacia comunicativa della pubblicità. Oggi la coppia creativa artista-pubblicitario è non solo possibile, ma auspicabile.”
La rilettura di Coloured is Better non è solo un omaggio a un messaggio pubblicitario del passato, ma un simbolo potente della contemporaneità. Un manifesto che invita ad abbracciare l’unicità di ogni individuo, superando le barriere di genere, etnia, cultura, religione, orientamento sessuale e condizioni socio-economiche.

L’incontro si è concluso con una live performance di Mr. Savethewall, segnando il debutto ufficiale del nuovo progetto artistico Coloured is Better. Un’opera che non solo celebra la diversità, ma che si evolverà ulteriormente, per amplificare il suo messaggio e raggiungere un pubblico sempre più ampio.

Un simbolo pop, vibrante e universale, pronto a entrare nell’immaginario collettivo come icona di inclusione e trasformazione.

Le opere della collezione Coloured is Better sono acquistabili online su www.deodato.com/deodato_arte_italy/artisti/mr-savethewall/coloured-is-better.html

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Il pitch day arriva anche in Italia

Per la prima volta si apre anche a Milano un’opportunità concreta e trasparente per giovani scrittori, autori e sceneggiatori di presentare

Etruschi in Lunigiana, la riscoperta

“La Lunigiana e la sua anima etrusca” è il titolo della manifestazione d’Arte e Cultura contemporanea internazionale rganizzata a villa

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”