10 Novembre 2024

Il vino di Gianna Nannini premiato a WineHunter 2024

"Dedico al vino lo stesso impegno che metto nel fare musica". Così la cantante senese ha ricevuto il riconoscimento come miglior "wine producer".

10 Novembre 2024

Il vino di Gianna Nannini premiato a WineHunter 2024

"Dedico al vino lo stesso impegno che metto nel fare musica". Così la cantante senese ha ricevuto il riconoscimento come miglior "wine producer".

10 Novembre 2024

Il vino di Gianna Nannini premiato a WineHunter 2024

"Dedico al vino lo stesso impegno che metto nel fare musica". Così la cantante senese ha ricevuto il riconoscimento come miglior "wine producer".

Merano WineFestival, premiate le The WineHunter Stars che illuminano il mondo enogastronomico: premiato il vino di Gianna Nannini, Oscar Farinetti, Viviana Varese, Riccardo Cotarella, Anna Scafuri, Stefano Vitale e Valentina Bertini. Nella serata di venerdì 8 novembre nel Kurhaus è andata in scena la cerimonia di premiazione delle The WineHunter Stars, novità dell’edizione 2024 di Merano WineFestival. Il premio è andato a 7 personalità conosciute e riconosciute nel mondo enogastronomico, capaci di illuminarlo con la loro passione, dedizione e il loro straordinario impegno.
 
Valentina Bertini, corporate wine manager di Langosteria, ha ricevuto la The WineHunter Wine Manager Star da Anna Mazzotti, giornalista enogastronomica di Vanity Fair. Motivazione del premio: “Alla tenacia e alla professionalità di una donna che incarna un esempio straordinario nel mondo dell’alta ristorazione. Come Corporate Wine Manager del Gruppo Langosteria, si è affermata tra i sommelier e manager più talentuosi in Italia e a livello internazionale”. Sul palco, Bertini ha ringraziato: «Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento per l’assegnazione di questo prestigioso riconoscimento: ringrazio in particolare per la motivazione che lo accompagna. Voglio condividere questo momento con il mio team, senza il quale molti dei risultati raggiunti non sarebbero stati possibili».
 
L’artista e illustratore Stefano Vitale è stato premiato da Elisa Scheffler, conduttrice e inviata Rai, con la The WineHunter Wine Artist Star con la motivazione: “Se produrre vino è un’arte, altrettanto lo è saperlo raccontare. Sin dai primi anni ’90, Donnafugata ha rivoluzionato la comunicazione vinicola, portando in etichetta la donna, la Sicilia e i suoi vividi colori attraverso le suggestive illustrazioni dell’artista Stefano Vitale”. Vitale ha dichiarato: «Sono onorato e ringrazio Helmuth Köcher e il Merano Wine Festival per questo prestigioso riconoscimento. Vorrei condividere questo onore con tutta la meravigliosa gente che lavora per Donnafugata e in particolare con Gabriella e il fu Giacomo Rallo che si inventarono, correndo un bel rischio, un’immagine grafica nuova dell’azienda usando il mio lavoro e con i figli Josè e Antonio Rallo che continuano brillantemente la tradizione di famiglia unitamente al grandissimo presidente Vittorio Ruggieri e la best art director ever Marta Gaspari».
 

Premiate le The WineHunter Stars che illuminano il mondo enogastronomico: Nannini, Farinetti, Varese, Cotarella, Scafuri, Vitale e Bertini. Il vino di Gianna Nannini premiato come miglior wine producer.
Oscar Farinetti, Gianna Nannini e Riccardo Cotarella al The WineHunter Stars del Merano Wine Festival 2024.

Gianna Nannini ha ricevuto la The WineHunter Wine Producer Star con la seguente motivazione: “Per la sua capacità di fondere il successo artistico con la vita privata nella splendida cornice della sua tenuta, La Certosa di Belriguardo. ‘Fare vino è come fare rock’: per lei, il lavoro di squadra è alimentato dalla passione e dalla cultura“. Il premio è stato consegnato dal patron di Merano WineFestival, Helmuth Köcher. Nannini ha dichiarato sul palco: «Il vino è una cosa seria. Faccio vino perché sono nata in una terra, la Toscana, dove ho avuto la possibilità di imparare ad amare il vino. Non prendo mai i premi, ma questo lo accetto volentieri, perché questo vino, quello di Certosa di Belriguardo, esiste da 700 anni e mi ci dedico con lo stesso impegno con cui faccio musica».

La cantante Gianna Nannini produce vino a Certosa di Belriguardo alle porte di Siena.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Giovani fragili, aiuto in musica

La musica, lingua universale tra i giovani. E ai giovani fragili è diretto un progetto che prevede musica e sensibilizzazione

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”