Merano WineFestival, premiate le The WineHunter Stars che illuminano il mondo enogastronomico: premiato il vino di Gianna Nannini, Oscar Farinetti, Viviana Varese, Riccardo Cotarella, Anna Scafuri, Stefano Vitale e Valentina Bertini. Nella serata di venerdì 8 novembre nel Kurhaus è andata in scena la cerimonia di premiazione delle The WineHunter Stars, novità dell’edizione 2024 di Merano WineFestival. Il premio è andato a 7 personalità conosciute e riconosciute nel mondo enogastronomico, capaci di illuminarlo con la loro passione, dedizione e il loro straordinario impegno.
Valentina Bertini, corporate wine manager di Langosteria, ha ricevuto la The WineHunter Wine Manager Star da Anna Mazzotti, giornalista enogastronomica di Vanity Fair. Motivazione del premio: “Alla tenacia e alla professionalità di una donna che incarna un esempio straordinario nel mondo dell’alta ristorazione. Come Corporate Wine Manager del Gruppo Langosteria, si è affermata tra i sommelier e manager più talentuosi in Italia e a livello internazionale”. Sul palco, Bertini ha ringraziato: «Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento per l’assegnazione di questo prestigioso riconoscimento: ringrazio in particolare per la motivazione che lo accompagna. Voglio condividere questo momento con il mio team, senza il quale molti dei risultati raggiunti non sarebbero stati possibili».
L’artista e illustratore Stefano Vitale è stato premiato da Elisa Scheffler, conduttrice e inviata Rai, con la The WineHunter Wine Artist Star con la motivazione: “Se produrre vino è un’arte, altrettanto lo è saperlo raccontare. Sin dai primi anni ’90, Donnafugata ha rivoluzionato la comunicazione vinicola, portando in etichetta la donna, la Sicilia e i suoi vividi colori attraverso le suggestive illustrazioni dell’artista Stefano Vitale”. Vitale ha dichiarato: «Sono onorato e ringrazio Helmuth Köcher e il Merano Wine Festival per questo prestigioso riconoscimento. Vorrei condividere questo onore con tutta la meravigliosa gente che lavora per Donnafugata e in particolare con Gabriella e il fu Giacomo Rallo che si inventarono, correndo un bel rischio, un’immagine grafica nuova dell’azienda usando il mio lavoro e con i figli Josè e Antonio Rallo che continuano brillantemente la tradizione di famiglia unitamente al grandissimo presidente Vittorio Ruggieri e la best art director ever Marta Gaspari».


Gianna Nannini ha ricevuto la The WineHunter Wine Producer Star con la seguente motivazione: “Per la sua capacità di fondere il successo artistico con la vita privata nella splendida cornice della sua tenuta, La Certosa di Belriguardo. ‘Fare vino è come fare rock’: per lei, il lavoro di squadra è alimentato dalla passione e dalla cultura“. Il premio è stato consegnato dal patron di Merano WineFestival, Helmuth Köcher. Nannini ha dichiarato sul palco: «Il vino è una cosa seria. Faccio vino perché sono nata in una terra, la Toscana, dove ho avuto la possibilità di imparare ad amare il vino. Non prendo mai i premi, ma questo lo accetto volentieri, perché questo vino, quello di Certosa di Belriguardo, esiste da 700 anni e mi ci dedico con lo stesso impegno con cui faccio musica».
