10 Agosto 2024
DAL 20 AGOSTO 2024

Il grano antico del Cilento in un reality social

10 Agosto 2024
DAL 20 AGOSTO 2024

Il grano antico del Cilento in un reality social

10 Agosto 2024
DAL 20 AGOSTO 2024

Il grano antico del Cilento in un reality social

Pizzuti Expedition, il reality social porterà 6 pizzaioli, guidati dallo speaker radiofonico Pippo Pelo, a ricercare il grano antico del Cilento: sarà online dal prossimo 20 agosto 2024.

Un viaggio nell’entroterra del Parco del Cilento e del Vallo di Diano che porterà 6 noti pizzaioli a scoprire le bellezze paesaggistiche ma anche le eccellenze culinarie, le tradizioni pastorali e contadine di questa magnifica regione che si sviluppa a sud della provincia di Salerno.

Molini Pizzuti celebra la bellezza incantata del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, ricco territorio incastonato tra mare e montagne a sud della provincia di Salerno, attraverso il progetto Pizzuti Expedition.

L’iniziativa invita ad esplorare il Cilento ed il Vallo di Diano, territori nei quali l’azienda coltiva dal 2018 diverse varietà pregiate di grani antichi, tutelando e preservando le bellezze paesaggistiche, culturali e sociali della terra cilentana.

Il reality social Pizzuti Expedition, trasmesso su tutte le piattaforme social di Molini Pizzuti dal 20 agosto all’11 settembre, ha visto protagonisti 6 noti pizzaioli, accompagnati dal celebre speaker radiofonico di radio KissKiss Pippo Pelo, alla scoperta del territorio del parco e dei suoi grani antichi. Durante il viaggio, i pizzaioli hanno affrontato una serie di sfide legate all’autenticità, alla tradizione e alla ricerca del “grano antico del Cilento”, un chicco simbolo della loro avventura.

I pizzaioli protagonisti di Pizzuti Expedition sono:

Vincenzo Abbate, esperto di pizza contemporanea, noto per i suoi cornicioni esplosivi, che coinvolge attivamente i suoi follower con contenuti avvincenti; Simone Chiappini, consulente e istruttore specializzato in prodotti da forno e pizza in pala, caratterizzato da un approccio ironico e coinvolgente; Rosa Giordano, con un forte

carattere e una profonda cultura partenopea, impegnata nella tradizione della vera pizza napoletana; Nausica Ronca, protagonista del programma televisivo “Pizza Girls”, il cui carattere forte e deciso ha dato un grande contributo al reality; Saverio Miranda, abile pizza freestyler e consulente per la Pizzuti Academy, noto per la sua spontaneità nelle relazioni; Gabriele Costabile, un romano a Chieti, che con il suo accento e la sua ironia ha portato una nota di leggerezza e di simpatia.

Durante il viaggio, i protagonisti hanno avuto il compito simbolico di portare il chicco autoctono fino alla sede principale di Molini Pizzuti a Bellizzi (Sa), affrontando varie sfide lungo il percorso. Le prove, svolte nell’entroterra cilentano, hanno coinvolto i partecipanti in attività legate alle tradizioni contadine e culinarie del Cilento, utilizzando i prodotti della “Linea Casa” di Molini Pizzuti.

Le tre località emblematiche del Cilento visitate durante l’expedition sono state:

– Tardiano, presso l’azienda agricola di Felice Cestari, dove i pizzaioli hanno affrontato la mietitura a mano del grano e la preparazione dei cavati cilentani;

– Montesano sulla Marcellana, nota per le sorgenti di acque oligominerali, dove i partecipanti hanno munto latte presso l’allevamento di Felice Padula e preparato i pancake;

– Teggiano, nel Vallo di Diano, dove, presso l’azienda agricola di Antonio Manzione, hanno scavato e pelato patate per preparare gnocchi.

Pizzuti Expedition è un vero e proprio percorso di formazione ed informazione sulla storia dei grani antichi del Cilento grazie all’impegno di Molini Pizzuti, storica azienda familiare sul territorio salernitano dal 1952, che ha così rafforzato i propri valori aziendali: tradizione, squadra, formazione e visione.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

EDIT Napoli 2024, oltre 100 espositori

Edit, l’evento di architettura e design in programma dall’11 al 13 ottobre 2024 (press preview il 10 ottobre) presso l’Archivio di Stato di

Balossa al White per un’estate pop

WHITE è la vetrina internazionale della moda contemporary, ma anche il riferimento culturale per una generazione di stilisti, designer e artisti

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”