A via Varanini 5, una delle strade più effervescenti di NoLo, Milano, la vivacità non va in vacanza. Al NoLoSo, il gay friendly bar del quartiere a nord di piazzale Loreto, torna uno dei classici di NoLo, una mostra dello street artist Christian Aluà. Da tre anni, il “padre” degli omini rosa sta facendo incuriosire e affezionare tanti cittadini, che addirittura sui social network si definiscono “cacciatori di #ominirosa”.
Gli sketch che compaiono all’improvviso sui muri di città (con qualche avvistamento anche fuori NoLo e fuori Milano) sono sempre molto positivi e molto identificativi. Mai banali, mai a caso, hanno tutti un messaggio preciso. E per questo creano affezione e simpatia.
Dal 4 luglio vedremo al cocktail bar di NoLo un MIX di opere in cui l’ #ominorosa è protagonista di situazioni scanzonate, oniriche ed estive, provenienti da collezioni d’arte che, negli anni, Christian Aloi (Aluà) ha presentato in Italia ed in diverse capitali europee.
I colori sgargianti, la tipica simbologia dell’estate e le ambientazioni a tratti giocose, a tratti psichedeliche, fanno sì che l’ #ominorosa diventi il tormentone dell’estate 2019.
Christian, classe 1987, da Catanzaro a Milano, dal 2010 inizia a dedicarsi alla pittura su tela, sperimentando varie tecniche di action painting bodypainting e pittura da cavalletto.
Partecipa a varie mostre collettive, Milano, Firenze, Barcelona, Catanzaro, Valenza sul Po. Partecipa anche ad Expo Milano con ExpoArteItaliana curata dal Maestro Vittorio Sgarbi a Varedo nella Villa Bagatti Valsecchi.
Dal 2015 si dedica alla Streetart eseguendo lavori sui muri liberi milanesi, invitato ad esporre a Londra nel 2016 presso ArtApartments, lascia traccia delle sue opere anche nelle strade londinesi.
A cavallo tra il 2016 e il 2017, gli interventi di streeart #OMINOROSA nei quartieri di Milano, primo tra tutti NoLo, lo inseriscono nella schiera dei giovani artisti emergenti della scena meneghina.