Rome Art Week (RAW), che si sta tenendo a Roma dal 21 al 26 ottobre 2024. Anche quest’anno, la partecipazione ha superato ogni aspettativa, confermando Rome Art Week come uno degli appuntamenti culturali più importanti e attesi della capitale.
RAW – Nona edizione
21-26 ottobre 2024
I dati sono in continuo aggiornamento
903 Iscrizioni
- 193 gallerie e istituzioni
- 625 artisti
- 85 curatori
- 13 collettivi

Durante la settimana di RAW, gli studi degli artisti aprono le loro porte, gallerie e spazi espositivi presentano mostre ed eventi, e i curatori propongono percorsi tematici e progetti curatoriali. Il tutto è gratuito e accessibile a tutti, promuovendo una visione inclusiva dell’arte contemporanea che abbraccia l’intera città, trasformando Roma in un vibrante crocevia culturale.
Una delle sedi più vivaci e dense di eventi è l’Accademia d’Ungheria a Roma, un punto d’incontro tra cultura italiana e ungherese, con eventi artistici, concerti e spettacoli. Promuove talenti emergenti e iniziative aperte al pubblico.
Altro punto strategico è la Biblioteca Angelica è una biblioteca che si trova a Roma in piazza Sant’Agostino, nei pressi di piazza Navona, accanto alla basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio. Il patrimonio della biblioteca è piuttosto articolato: i manoscritti sono circa 2.700 tra latini, greci ed orientali, e 24.000 i documenti sciolti. Imponente è anche il posseduto di libri contemporanei, per cui è previsto il servizio di prestito.
Rome Art Week non è solo un evento, ma una piattaforma dinamica che valorizza il lavoro creativo e mette in connessione artisti e pubblico, creando un dialogo aperto e stimolante sul panorama artistico contemporaneo.
Per il calendario completo qui