8 Marzo 2025

8 marzo 2025, una festa sentita

8 Marzo 2025

8 marzo 2025, una festa sentita

8 Marzo 2025

8 marzo 2025, una festa sentita

Se anche un comico come Checco Zalone pubblica una canzone per la ricorrenza di oggi, 8 marzo 2025, con la sua consueta irriverenza, significa che siamo a una svolta. La festa della donna quest’anno è particolarmente sentita, a tutte le latitudini e in ogni campo.

All’alba dell’8 marzo è apparsa la nuova opera  della street artist Laika dal titolo “Tous les jours – Tutti i giorni”.

Il poster, affisso a Barcellona, raffigura Gisele Pelicot e sua figlia Caroline Darian, entrambe con un fazzoletto al collo, omaggio al movimento Ni Una Menos, con la scritta “Combatti il patriarcato”.

Oggi celebro nuovamente il coraggio di Gisele e di sua figlia Caroline, che ha recentemente denunciato per violenza sessuale l’uomo che ha smesso di chiamare papà”- afferma Laika. “Mi servo di questa immagine iconica per denunciare ancora una volta questo sistema patriarcale che nelle sue varie forme risulta essere un cancro per la nostra società“.

Laika denuncia: “Secondo UN Women, ogni dieci minuti, una donna viene uccisa da un partner o un parente. In nessun Paese è stata raggiunta la parità di genere e il gap salariale è ancora mostruoso: una donna guadagna 77 centesimi per ogni dollaro che va ad un uomo“.

Laika dice: “Proprio oggi  nel nostro paese il femminicidio diventa reato, ma non si pensa al lavoro di prevenzione attraverso l’educazione sessuo-affettiva nelle scuole, unica vera soluzione per eliminare il problema alla radice, per poter sperare in un futuro migliore. Questo sistema patriarcale è basato su violenza, discriminazione, autoritarismo, sfruttamento e precariato. L’8 marzo non è una festa, ma una giornata di lotta. L’8 marzo deve essere ‘tous les jours‘, tutti i giorni. Ovunque voi siate, scendete in piazza“.
L’8 marzo il brand di gioielli Ellesanti celebra le donne, la loro forza e creatività. Dice la stilista dietro il marchio, Laura Santi: “Il nostro è un team di donne che dà vita a creazioni uniche che parlano di bellezza e artigianalità. 
Ogni pezzo è un omaggio al talento femminile e alla capacità di suscitare emozioni attraverso l’amore per l’arte.
I gioielli ELLESANTI sono molto più di un semplice accessorio, sono un simbolo di unicità che include anche il significato di imperfezione. Con la linea I’MPERFECT desideriamo esaltarne il senso rendendolo amabile ai nostri occhi e al nostro cuore, in perfetto equilibrio con l’unicità di ciascuno”.
“La Giornata Internazionale della Donna, più che una festa, è un’opportunità per riflettere sui traguardi raggiunti e sulle sfide ancora presenti, specialmente in settori come l’agricoltura, dove sono ancora numerose le difficoltà legate allo squilibrio di genere. E deve essere un’occasione in più per promuovere un cambiamento culturale in un mondo, quello agricolo, tradizionalmente a prevalenza maschile”. E’ questo il monito lanciato da Alessandra Oddi Baglioni, presidente di Confagricoltura Donna, che ricorda come il mondo femminile rappresenti una parte rilevante della forza lavoro, contribuendo con impegno e dedizione allo sviluppo e alla sostenibilità del settore.
 
In Italia il 31,5% delle aziende agricole è condotto da donne, contribuendo per il 17,5% alla produzione nazionale.
 
Le imprenditrici di Confagricoltura Donna si distinguono per il loro livello di istruzione: 2 su 3 sono laureate, mostrano una naturale inclinazione a investire nel digitale e nella sostenibilità ambientale.
A Firenze il docente di musica Maurizio Biondi ha creato un format di performance nuovo L’impegno per l’emancipazione femminile e le donne interpreti e compositrici, nella grande musica francese di fine Ottocento di Albéric Magnard, “raccontata” al Conservatorio di Firenze
In occasione della Giornata Internazionale della donna, l’8 marzo (e poi il 22 marzo alle ore 16.00 sempre ad ingresso gratuito), nella sala Buonumore del Conservatorio fiorentino “L. Cherubini”due “scene da concerto” a cura di Maurizio Biondi, dedicate al compositore ammirato da Dukas, Faurè e Milhaud. Un’innovativa “formula” teatrale propone un’esperienza altamente immersiva su più livelli di lettura, con la voce recitante che interagisce con esecutori, partiture e pubblico, e l’ascolto delle pagine di Magnard che diventa un sorprendente “laboratorio” partecipato…  sabato, 8 marzo 2025, ore 16.00, con Lucio Labella Danzi violoncello e Giampaolo Nuti pianoforte, interpreti della Sonata per violoncello e pianoforte, op. 20.
Gardacqua, a Garda, sulla sponda veronese del lago, è sinonimo di tempo dedicato al benessere, allo sport, al beauty… E’ il contesto adatto a vivere tempo per se stessi. La struttura, conosciuta per il suo approccio globale al wellness, è circondata da un verde parco con ulivi secolari. A livello architettonico è caratterizzata da una elegante cupola di cristallo ed ospita una SPA di oltre 1700 MQ, grandi piscine interne ed esterne in cui rilassarsi oppure nuotare, beauty center in cui regalarsi trattamenti e massaggi d’ogni tipo, bar, ristoranti ed aree kids dedicate ai più piccoli. Sabato 8 marzo 2025, per il Women’s Day, la giornata è dedicata non solo alle donne ma anche agli uomini, con un percorso dedicato alla natura con passeggiata outdoor per concludersi nella bio sauna di Gardacqua. E’ un percorso di Nature Therapy curato da Annachiara Zecchetto, che inizia alle 11 all’aperto e si conclude nel pomeriggio. E’ un viaggio da dedicare a se stessi: prima di concludere nella bio-sauna con oli essenziali, ci si regala anche un scrub nel bagno turco.
Negli spazi della Fondazione Beta, a Roma (via Giusti 24) sabato 8 marzo 2025 il gruppo internazionale di artiste Art for Women Today presenta una collezione di stampe d’arte limited edition, realizzata per sostenere i progetti dell’Associazione Pianoterraa favore di famiglie vulnerabili.
In mostra per tre settimane anche le opere originali delle artiste, che in grande maggioranza saranno presenti all’evento inaugurale, giungendo da diversi paesi.
Art for Women Today è un progetto collettivo tutto al femminile, nato dall’esigenza di lasciare una traccia, una testimonianza artistica volta a descrivere la donna nel momento storico contemporaneo
Città della Scienza (Coroglio, Napoli) annuncia un weekend straordinario dedicato alle donne che hanno cambiato il modo di vedere il mondo. Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025, il museo scientifico napoletano si impegna a promuovere e celebrare le menti femminili più brillanti della storia, restituendo luce al loro ruolo, spesso non riconosciuto, nel corso dei secoli: scienziate, artiste, scrittrici e pioniere di tutti i campi del sapere.
Grazie a laboratori coinvolgenti e divertenti esperimenti, i visitatori di tutte le età avranno l’opportunità di conoscere ed esplorare i traguardi più importanti delle pioniere della scienza e di celebrare il coraggio che tante donne hanno dimostrato per far riconoscere e stimare il loro talento e la loro genialità.
In Ritratti di donne (Interactive LAB, dai 3 ai 6 anni): si celebrano le donne che hanno lasciato un’impronta indelebile sulla nostra storia. I bambini avranno l’opportunità di scoprire e riconoscere il lavoro e il successo di figure iconiche come Marie Curie, Rita Levi Montalcini, Bebe Vio e Frida Kahlo; in Pixel Art e Coding (Interactive LAB, dai 7 ai 10 anni): ispirandosi a Ada Lovelace, nota per aver scritto il primo algoritmo progettato per essere eseguito da una macchina i bambini realizzeranno un’immagine in pixel art utilizzando pinzette e perline; in Esplorando il DNA (Interactive LAB, dai 10 ai 13 anni): sull’esempio di Crick e Watson e anche della ricercatrice Rosalind Franklin i ragazzi parteciperanno ad un lab con un’estrazione di DNA; nel science show L’incanto del gelo si narrerà dell’azoto liquido ispirato a Marie Curie.
E ancora sabato 8 marzo alle ore 11:00 l’evento speciale intitolato “Donne di Scienza: storie di ispirazione e sfide per il futuro” proprio per celebrare la Giornata Internazionale della Donna e onorare il contributo femminile alla scienza, L’iniziativa, aperta a tutti, sarà un’occasione per ascoltare le voci di scienziate napoletane di spicco e testimonianze maschili che sostengono la parità di genere nella scienza. Ricercatrici, studiose ed esperti condivideranno le loro esperienze per ispirare le nuove generazioni e promuovere un futuro più inclusivo.
Il Parco Termale di Saturnia in Toscana celebra la Festa della Donna con un’esperienza unica pensata per onorare la bellezza, la forza e il benessere femminile. Sabato 8 marzo, il Parco rimarrà aperto fino alle 19:00, offrendo alle ospiti una giornata ricca di coccole e attenzioni speciali. L’atmosfera conviviale e serena sarà animata dalle vibranti note del DJ set e dalla musica dal vivo, dalle 16:00 alle 19:00, e da un brindisi con Prosecco, accompagnando i presenti in un viaggio sensoriale a tutto tondo. A completare l’esperienza non mancherà un omaggio speciale per tutte le donne: un mini-size della linea skincare Terme di Saturnia Active Beauty, pensato per rigenerare e nutrire la pelle, portando a casa un tocco di benessere esclusivo. 
Anche l’8 marzo, la Festa della Donna, si può celebrare il talento femminile in musica. LADY-J Winter Edition parte da Madonna di Campiglio. L’8/3 allo Chalet Spinale c’è Georgia Mos . Il 15 marzo invece il party a Courmayeur è doppio, sia all’Outsider sia allo Shatush. Il 22 marzo LADY-J Winter Edition si sposta a Cervinia, al Rocce Nere. Il 19 ed il 20 aprile gran finale a Livigno, con due appuntamenti. Prima al Centrale, il 19 e poi il 20, al Bivio. LADY-J Winter Edition è un gran bel modo per aspettare la seconda edizione di LADY-J, prevista per l’estate 2025, quando la manifestazione tornerà a far muovere a tempo tutto il Bel Paese.  L’organizzazione di LADY-J Winter Edition è ancora a cura di Match Music, realtà che da decenni spazia tra musica, tv e organizzazione eventi curando ogni dettaglio con cura maniacale. 

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Il Chianti a Vagliagli

Dopo il successo delle edizioni precedenti, “Sorsi di Vagliagli” ritorna con la terza edizione: un intero weekend di festa, dal 19 al 21 settembre,

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”