26 Febbraio 2024

Bracciali per ogni occasione: come adattarli agli outfit

Serata elegante, outfit casual o sul posto di lavoro: i modelli che vanno in accordo sulla pelle e con le nuance dei vestiti.

26 Febbraio 2024

Bracciali per ogni occasione: come adattarli agli outfit

Serata elegante, outfit casual o sul posto di lavoro: i modelli che vanno in accordo sulla pelle e con le nuance dei vestiti.

26 Febbraio 2024

Bracciali per ogni occasione: come adattarli agli outfit

Serata elegante, outfit casual o sul posto di lavoro: i modelli che vanno in accordo sulla pelle e con le nuance dei vestiti.

Il bracciale è un accessorio utilizzato in molteplici contesti, sia formali che informali, per arricchire qualsiasi look. Quello che non tutti sanno, però, è che si tratta di un accessorio antichissimo. Si pensa addirittura che sia apparso per la prima volta ai polsi delle persone durante l’età del bronzo, prodotto prevalentemente con fibre vegetali e legno. Durante l’età Micenea, poi, i bracciali iniziarono a essere realizzati in oro, con forme differenti e incisioni di simboli e forme geometriche. I soldati Greci e Romani, invece, impiegavano i bracciali per proteggersi durante le battaglie e per dimostrare il loro valore. Negli anni seguenti questo gioiello sembrò quasi scomparire, fino a un ritorno tra l’ottocento e il novecento, con la nascita dei bracciali con ciondoli. Ad oggi, tra i più diffusi troviamo i bracciali d’argento per donna ma anche per uomo, disponibili in numerosissimi modelli e fatture. L’argento, infatti, è un materiale particolarmente versatile, data la sua capacità di abbinarsi perfettamente a contesti differenti, dal più formale a quello più mondano.
Viste le mille tipologie di questi gioielli, non è sempre facile trovare quelli più adatti al proprio stile o outfit: è fondamentale, allora, considerare l’occasione di utilizzo per trovare quelli giusti.

Ufficio

Scegliere i bracciali da abbinare a un outfit da ufficio non è facile. Bisogna, infatti, optare per degli accessori molto comodi, poiché devono essere utilizzati durante tutto l’orario lavorativo, ma allo stesso tempo devono essere eleganti e sobri. Bisogna, poi, considerare l’immagine dell’ufficio e il proprio ruolo. Ad esempio, se il luogo di lavoro è formale, come uno studio di professionisti, è meglio scegliere un bracciale visibile ma non troppo appariscente, come un semplice tennis oppure un filo di perline. Se, al contrario, si lavora in un contesto informale, creativo e giovanile, è possibile esprimere la propria personalità attraverso bracciali in argento più creativi e divertenti, anche di grandi dimensioni e arricchiti con charm e monili. In ogni caso, è sempre necessario evitare gioielli rumorosi, che potrebbero infastidire i colleghi.

Serata elegante

La scelta dei bracciali per una serata elegante va effettuata considerando l’outfit. In genere, per un vestito nero si abbinano perfettamente gli accessori color oro o argento, per donare un tocco di raffinatezza e luminosità. Se, invece, si ha intenzione di utilizzare un vestito colorato, è preferibile puntare su gioielli dal colore neutro, come i bracciali in argento oppure bianchi. In linea generale, se l’abito è sobrio è possibile osare con un bracciale più vistoso, sia nelle forme che nelle dimensioni (tenendo conto sempre della comodità) mentre se il vestito è d’effetto e originale bisognerebbe scegliere un bracciale più semplice.

Outfit casual

I bracciali sono accessori perfetti anche per il look di tutti i giorni. Ma come scegliere quello giusto per un look casual? La prima cosa da fare è considerare la stagione in cui ci si trova. D’inverno, infatti, si utilizzano maglie lunghe e tessuti pesanti, pertanto i bracciali potrebbero essere meno visibili. È preferibile, quindi, puntare su modelli più grandi e “ricchi”, facendo attenzione a non scegliere bracciali che potrebbero rimanere impigliati nei tessuti. Tra i modelli consigliati ci sono i bracciali rigidi. In estate, invece, le braccia si scoprono ed è possibile osare con combinazioni di gioielli o bracciali originali, magari con accessori a forma di serpente che avvolgono il polso e lo mettono in risalto. Se la pelle è già abbronzata, invece, si può puntare su modelli etnici dai colori vivaci e dalle linee retrò, oppure su bracciali d’argento più classici che mettono in risalto la tintarella.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Moda spagnola a Pitti Uomo 2025

C’è stato anche un tocco di moda spagnola all’edizione recente di Pitti Uomo a Firenze. Per la prima volta, ICEX Spain

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”