10 Giugno 2025

Nahaze, Anna e Fabio Gomez: arrivano i primi tormentoni 2025

Il cantautore pop che vira sullo spagnolo, l'artista femminile più ascoltata d'Italia lancia Désolée” e il ritorno dell'ex stella di Amici con "Burnout".

10 Giugno 2025

Nahaze, Anna e Fabio Gomez: arrivano i primi tormentoni 2025

Il cantautore pop che vira sullo spagnolo, l'artista femminile più ascoltata d'Italia lancia Désolée” e il ritorno dell'ex stella di Amici con "Burnout".

10 Giugno 2025

Nahaze, Anna e Fabio Gomez: arrivano i primi tormentoni 2025

Il cantautore pop che vira sullo spagnolo, l'artista femminile più ascoltata d'Italia lancia Désolée” e il ritorno dell'ex stella di Amici con "Burnout".

Che linguaggio musicale parlano i tormentoni estivi del 2025? Arrivano le prime avvisaglie e come sempre pare ci siano molto ritmo e lo sguardo ai mondi del sud

Dopo il successo internazionale di “Don’t Ask Me Why”, che ha dominato le classifiche estive del 2024 con il suo sound pop e atmosfere globali, Fabio Gómez torna sulla scena musicale con un singolo destinato a lasciare il segno: “DEVÓRAME”, in collaborazione con il talentuoso produttore Starks. Nahaze invece a distanza di poche settimane dall’ultima release “Tanto da fare”, pubblicata lo scorso 16 maggio, la cantautrice italo-inglese torna con il secondo singolo (prod. GRND) del suo nuovo progetto discografico per Sugar Music.
Protagonista della narrazione di “Burnout” è l’antagonismo tra le emozioni ed i sentimenti dissonanti. Anna, l’artista musicale femminile più ascoltata sulle piatatforme digitali in questo momento, dppo il successo senza precedenti dell’album “VERA BADDIE”, certificato 4 volte Platino, ANNA annuncia il suo ritorno con il nuovo singolo “Désolée”, in uscita su tutte le piattaforme digitali e in tutte le radio in Italia da venerdì 13 giugno.
Prodotto dal collaboratore MILES, “Désolée” è un pezzo club banger che strizza l’occhio al mondo del pop elettronico ed è pronto a lasciare il segno, come solo ANNA sa fare con la sua musica.
Con sonorità che spaziano tra il pop internazionale, il latino e l’urban più raffinato, il brano “Devorame” di Fabio Gomez si distingue per le sue chitarre calde e carnali, suonate dal maestro Simone Rozza, e le percussioni potenti di William Garzón. La produzione è stata curata da STARKS produttore di Hip Hop e Rap fondatore del Faida Clan nei prestigiosi studi del Wonderland Studio Recording di Savignano sul Rubicone, mentre le armonie, il mix e il mastering sono state affidate allo storico studio dell’artista al Noize Recording Studio di San Giuliano Milanese da Marco Zangirolami, produttore e ingegnere del suono di fama internazionale.
Nella foto di Manuel Grazia, Anna in versione summer 2025. “Non c’è nessuno che può domare una leonessa”, canta l’artista all’interno del pezzo e pronta a lanciare il suo messaggio di empowerment, ancora una volta.
“Non volevo fare il solito brano estivo con cassa dritta, ma volevo sperimentare altri stili. Con MILES è uscito questo brano che combina alla perfezione reggaeton e pop elettronico. Suona diverso da ciò che ho fatto in passato. In generale, non mi piace ripetere me stessa”, commenta l’artista.
 
ANNA è la protagonista indiscussa della scena musicale italiana degli ultimi anni: l’album best-seller “VERA BADDIE” è stato certificato 4xPlatino, ha superato le 320.000 copie vendute e staziona in classifica da oltre 48 settimane (FIMI/GFK).
Incalzante e passionale, sia nella ritmica che nelle liriche, il nuovo singolo di Nahaze “Burnout” è tra i candidati ai tormentoni 2025 più ascoltati. La canzone trascina e travolge in uno scenario emotivo potente ed estremo, una lotta tra estasi ed esasperazione, entusiasmo e logorio, desiderio e stanchezza. L’immaginario sonoro di impronta internazionale e la penna di Nahaze, ritraggono con vivida intensità e con forte impatto visivo, una relazione astronomica ed eccessiva che può trovare il suo equilibrio soltanto sotto le ceneri della collisione.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

C’è del design in cucina

Il design in cucina diventa sempre più elemento centrale dell’appeal delle nostre case. Molti brand si affidano a menti creative

Casa Stradivarius apre a Madrid

Casa Stradivarius ha aperto le sue porte a Palazzo di Santa Bárbara a Madrid. All’inaugurazione hanno partecipato 200 ospiti, inclusi

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”