Il panettone torna a essere protagonista come ogni anno degli acquisti degli italiani. E non solo, nel 2023 il giro d’affari dell’export del panettone nel mondo ha sfiorato i 500 milioni di euro. In USA, però, la grande maggioranza delle torte natalizie arriva dal Sud America. Forse un dato giustificato anche dal fatto che il Perù, in valore assoluto, è il maggior consumatore al mondo di panettone.
Ma le aziende si specializzano sempre di più e anche quest’anno il trend dei panettoni speciali, artigianali, particolarissimi in realizzazioni e packaging è ben avviato.




Si possono degustare diverse varianti e acquistarle presso il Ristorante Zur Kaiserkron in Piazza della Mostra 1 a Bolzano, storico “salotto bolzanino” guidato da Chef Filippo Sinisgalli che ha portato in città la sua cucina squisitamente italiana caratterizzata da grande ricerca per ingredienti a “km vero” e connubi tra tavola mediterranea e prodotti del territorio Alto Atesino.

E’ una confezione regalo in edizione limitata di soli 30 pezzi realizzata dalla storica casa pellettiera fiorentina per il panettone della pasticceria milanese Pavè, tra i 10 migliori panettoni artigianali secondo il Gambero Rosso.
La confezione, realizzata interamente nell’iconico cuoio toscano conciato al vegetale che da oltre 50 anni identifica The Bridge, è un vero e proprio oggetto del desiderio. Ogni dettaglio riflette lo stile inconfondibile del marchio, offrendo un’interpretazione molto sofisticata di un classico natalizio.
Il panettone Pavè è prodotto rigorosamente a mano in tre giorni nel rispetto della tradizione meneghina che richiede l’utilizzo esclusivo di ingredienti di alta qualità per garantire una morbidezza unica e un sapore autentico, arricchito da delicati canditi e uvetta selezionata.
Questa sinergia all’insegna dell’eccellenza artigianale italiana dà vita a una raffinata idea regalo, un’opportunità imperdibile per chi cerca qualità eccelsa e unicità.
La vendita è riservata alle sole boutique The Bridge e al sito ufficiale. Il prezzo al pubblico è di 200€.

Pavé è una storia che merita una storia, iniziata ormai 12 anni fa quando Diego, Giovanni e Luca hanno aperto il primo punto vendita in via Felice Casati.
Da allora poco è cambiato e lo spirito di Pavé è rimasto fedele a sé stesso conquistando non solo per la bontà dei prodotti, ma anche per il tono informale, amichevole e appassionato.
Alla produzione giornaliera di pane, brioches dolci e salate, sfoglie, biscotti, monoporzioni e torte si affiancano i grandi lievitati della tradizione, come il Panettone, che Pavé produce tutto l’anno (dal 2021 nel nuovo laboratorio situato a Milano città).

VIAGGI DI GUSTO – Castelfalfi è una frazione del comune di Montaione, nella città metropolitana di Firenze. Il Natale a Castelfalfi è un’esperienza indimenticabile che fonde la magia delle festività con il fascino senza tempo della campagna toscana. A partire dall’ultima settimana di novembre fino al 27 gennaio 2024, l’hotel e il borgo si ricoprono di luci e addobbi, animandosi con eventi a tema, offerte speciali e prodotti artigianali per celebrare gli ultimi giorni dell’anno in modo straordinario.
