Ecco che la moda abbraccia la folla dopo la pandemia
Democratizzazione e modernizzazione del mondo fashion. La strada intrapresa dalle griffe mondiali in questo autunno 2022 è quello dell’avvicinamento all’abbraccio dei clienti, anche casuali. L’esclusivo Balmain Festival è stata a Parigi una celebrazione ciclopica addirittura da stadio. Partito come concerto in passerella per 1.500 persone nel 2019, ora, nel 2022, è diventata una settimana della moda speciale per 10.000 amici della maison.
Il ritorno di immagine e di profitto è chiaro: la location era pieno di stand che offrivano merchandising Balmain in edizione limitata, anche se parte del ricavato era devoluto all’organizzazione (RED) e agli sforzi del Global Fund per combattere le pandemie.
A New York Marni, con Francesco Risso che ha disertato Milano seguendo Fendi, ha fatto arrivare superstar (Madonna su tutte) sotto il Manhattan Bridge. La sfilata con l’orchestra di Brooklyn si poteva vedere dalle aree limitrofe. Una mossa astuta e una captatio benevolentiae per un nuovo pubblico.
L’esempio più eclatante del nuovo trend è sicuramente quello di Moncler in piazza Duomo a Milano. Nello stesso mese l’iconico brand che festeggia 70 anni (foto di apertura) ha voluto centinaia di comparse e ballerini sotto la cattedrale. Per l’occasione una “marcia bianca” ha fatto parlare per un giorno intero la capitale della moda. Che nel fashion system inondato da post sui social che durano pochi secondi, è già tantissimo.
C’è un’indubbia volontà di premiare il pubblico con queste mosse di marketing. E si respira in questa fase di ripresa del circuito modaiolo una voglia di comunità e ri-unione dopo i lockdown che non si verificava da tempo. Le sfilate-evento sono forse anche frutto della forza democratica dei social, che sta spingendo verso un cambiamento epocale del modo in cui si fruisce delle anteprime dei vestiti. Se un post di Chiara Ferragni viene visto da milioni di persone intorno al mondo, la magia della novità svanisce in un attimo. Tanto vale impegnarsi per regalare alle città che ospitano il famigerato “Fashion circus” un qualcosa a cui pensare. E magari ricordare.
Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
HALLOWEEN MYSTERY FEST di Montelupone, comune marchigiano in provincia di Macerata: quattro pomeriggi intensi, da giovedì 31 ottobre a domenica 4 novembre,
Ci saranno big come Negrita, Nicolò Fabi, Francesco Bianconi, Colapesce Dimartino, Arto Lindsay, Jonathan Coe, Joe Bastianich+Mattew Leee e Fabio Concato ad
Le calzature della donna Sweet Years per l’autunno-inverno 2019 si caratterizzano per la grande cura del dettaglio e la qualità del
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”
Commenti e opinioni
Ecco che la moda abbraccia la folla dopo la pandemia
Commenti e opinioni
Ecco che la moda abbraccia la folla dopo la pandemia
Commenti e opinioni
Ecco che la moda abbraccia la folla dopo la pandemia
Democratizzazione e modernizzazione del mondo fashion. La strada intrapresa dalle griffe mondiali in questo autunno 2022 è quello dell’avvicinamento all’abbraccio dei clienti, anche casuali. L’esclusivo Balmain Festival è stata a Parigi una celebrazione ciclopica addirittura da stadio. Partito come concerto in passerella per 1.500 persone nel 2019, ora, nel 2022, è diventata una settimana della moda speciale per 10.000 amici della maison.
Il ritorno di immagine e di profitto è chiaro: la location era pieno di stand che offrivano merchandising Balmain in edizione limitata, anche se parte del ricavato era devoluto all’organizzazione (RED) e agli sforzi del Global Fund per combattere le pandemie.
A New York Marni, con Francesco Risso che ha disertato Milano seguendo Fendi, ha fatto arrivare superstar (Madonna su tutte) sotto il Manhattan Bridge. La sfilata con l’orchestra di Brooklyn si poteva vedere dalle aree limitrofe. Una mossa astuta e una captatio benevolentiae per un nuovo pubblico.
L’esempio più eclatante del nuovo trend è sicuramente quello di Moncler in piazza Duomo a Milano. Nello stesso mese l’iconico brand che festeggia 70 anni (foto di apertura) ha voluto centinaia di comparse e ballerini sotto la cattedrale. Per l’occasione una “marcia bianca” ha fatto parlare per un giorno intero la capitale della moda. Che nel fashion system inondato da post sui social che durano pochi secondi, è già tantissimo.
C’è un’indubbia volontà di premiare il pubblico con queste mosse di marketing. E si respira in questa fase di ripresa del circuito modaiolo una voglia di comunità e ri-unione dopo i lockdown che non si verificava da tempo. Le sfilate-evento sono forse anche frutto della forza democratica dei social, che sta spingendo verso un cambiamento epocale del modo in cui si fruisce delle anteprime dei vestiti. Se un post di Chiara Ferragni viene visto da milioni di persone intorno al mondo, la magia della novità svanisce in un attimo. Tanto vale impegnarsi per regalare alle città che ospitano il famigerato “Fashion circus” un qualcosa a cui pensare. E magari ricordare.
Read in:
admin
Duran Duran live, affare di famiglia
Una doppietta trionfante per il ritorno dal vivo dei Duran Duran a Roma. La città che negli anni 80 li
La città di Halloween è Montelupone
HALLOWEEN MYSTERY FEST di Montelupone, comune marchigiano in provincia di Macerata: quattro pomeriggi intensi, da giovedì 31 ottobre a domenica 4 novembre,
AnimaDonna di José Molina
AnimaDonna L’inno al multiforme femminile dell’artista madrileno José Molina Alla Hernandez Art Gallery di via Copernico 8 a Milano, per
Come Roberto Lepre rielabora l’essenziale in cucina
Il fascino di Pompei continua a esercitare un’attrattiva incredibile a livello mondiale. Qui si arriva per le storiche rovine archeologiche
Estate sforzesca 2021 al castello di Milano
Ci saranno big come Negrita, Nicolò Fabi, Francesco Bianconi, Colapesce Dimartino, Arto Lindsay, Jonathan Coe, Joe Bastianich+Mattew Leee e Fabio Concato ad
Saverio Gabrielli & Lorenzo Bernardi, giovani alfieri della classica nel mondo
Un tributo all’italianità in musica e in immagini, con richiami alla grande tradizione che tanta ammirazione suscita all’estero, sia artistica
Borghese Contemporary Hotel, nuovo modo di vivere Roma
La vivacità della ricezione alberghiera della capitale d’Italia continua. Ha di recente aperto il Borghese Contemporary Hotel, 4 stelle nel
Sweet Years, alle donne calza il glamour
Le calzature della donna Sweet Years per l’autunno-inverno 2019 si caratterizzano per la grande cura del dettaglio e la qualità del