27 Novembre 2024

Ceramiche Keope, innovazione in antracite

Lavica, attraverso le sue trame e tonalità seducenti, esprime con vigore la tessitura della pietra lavica, portando nelle case e negli spazi contemporanei un pezzo di quella terra dal fascino imperituro.  Ed è arrivato anche un premio.

27 Novembre 2024

Ceramiche Keope, innovazione in antracite

Lavica, attraverso le sue trame e tonalità seducenti, esprime con vigore la tessitura della pietra lavica, portando nelle case e negli spazi contemporanei un pezzo di quella terra dal fascino imperituro.  Ed è arrivato anche un premio.

27 Novembre 2024

Ceramiche Keope, innovazione in antracite

Lavica, attraverso le sue trame e tonalità seducenti, esprime con vigore la tessitura della pietra lavica, portando nelle case e negli spazi contemporanei un pezzo di quella terra dal fascino imperituro.  Ed è arrivato anche un premio.

 La serie Lavica Anthracite di Ceramiche Keope si è aggiudicata l’Archiproducts Design Award nella categoria Finishes. Questo prestigioso riconoscimento celebra l’innovazione e l’eccellenza progettuale, mettendo in luce il contributo di Lavica Anthracite nel ridefinire l’estetica e le funzionalità delle superfici architettoniche. La collezione esalta la straordinaria esperienza di Keope nell’elaborazione della materia naturale, dando vita a prodotti di design all’avanguardia.

Archiproducts Design Awards 2024 | Lavica Anthracite di Ceramiche Keope premiata nella categoria Finishes. Ceramiche Keope è un’azienda ceramica italiana del Gruppo Concorde che progetta, sviluppa e produce in Italia pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato.  La sua storia, iniziata nel 1995 a Casalgrande (Reggio Emilia), l’ha portata ad essere presente oggi con i suoi prodotti in più di 80 paesi nel mondo, con una produzione annua di oltre 5 milioni di metri quadrati. L’Azienda offre soluzioni dal design raffinato.

Lavica di Ceramiche rappresenta un autentico inno alla maestosità e alla forza indomita della natura. È una serie in gres porcellanato capace di racchiudere in sé l’anima più autentica della pietra lavica siciliana. Ogni singolo pezzo è un omaggio a un mondo antico: le superfici, che ricordano le texture delle pietre vulcaniche, sono una tangibile testimonianza della straordinaria capacità della terra di rigenerarsi e di ispirare, ogni giorno, nuove storie da narrare. Lavica, attraverso le sue trame e tonalità seducenti, esprime con vigore la tessitura della pietra lavica, portando nelle case e negli spazi contemporanei un pezzo di quella terra dal fascino imperituro. Grafica e struttura ingaggiano una danza che conduce a un’estetica moderna, minimale sui fondi ma con un’affascinante proposta di decori. Questi ultimi – sviluppati in collaborazione con Bluma Studio di Milano – presentano quattro varianti cromatiche e altrettanti sviluppi grafici impressi sulle superfici, replicando l’antica tecnica del terzo fuoco.

Una gamma di moderne superfici sensoriali diventa l’espediente stilistico perfetto per creare ambienti esclusivi e di carattere, in ambito residenziale e contract.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Il filato intelligente per Freddy

Un’innovativa linea di prodotti modellanti realizzati grazie alla combinazione del brevetto WR.UP® e del tessuto D.I.W.O.® (Dry In, Wet Out),

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”