9 Aprile 2025

Cimento con Urquiola, funzionalità ed estetica

Riva, la nuova collezione di arredi, disegnata dalla designer spagnola Patricia Urquiola, creative director del brand veneziano.

9 Aprile 2025

Cimento con Urquiola, funzionalità ed estetica

Riva, la nuova collezione di arredi, disegnata dalla designer spagnola Patricia Urquiola, creative director del brand veneziano.

9 Aprile 2025

Cimento con Urquiola, funzionalità ed estetica

Riva, la nuova collezione di arredi, disegnata dalla designer spagnola Patricia Urquiola, creative director del brand veneziano.

CIMENTO è un composto cementizio ottenuto da una miscela di aggregati minerali e leganti, progettato per coniugare matericità e leggerezza in un equilibrio inedito. Applicabile su diversi supporti, genera superfici dall’estetica essenziale e dalla forte presenza materica, offrendo massima versatilità e semplicità di installazione. Texture profonde, cromie sofisticate e un’ampia possibilità di personalizzazione ne fanno uno strumento d’elezione per architetti e designer alla ricerca di nuove prospettive espressive e libertà progettuale.

Tutta la ricerca e la produzione CIMENTO avvengono in 3 stabilimenti collocati in provincia di Venezia, un territorio intriso di cultura architettonica e design. Qui, tra storia e innovazione, attraverso il nostro laboratorio R&D interno, diamo forma a idee e progetti unici, collaborando con architetti e designer di fama internazionale. Ogni soluzione nasce dalla volontà di superare i limiti della materia, trasformando ogni sfida in un’opportunità per ridefinire il linguaggio del rivestimento.

Alla Milano Design Week 2025.

CIMENTO torna alla Milano Design Week 2025 con due importanti appuntamenti. Il primo è a Palazzo Bovara, nel progetto installativo di Elle Decor ALCHEMICA ideato e firmato dallo studio Patricia Urquiola. Il secondo è nello showroom di Via Borgogna 7, che per la settimana del design si presenta completamente rinnovato. I visitatori potranno scoprire in anteprima Riva, la nuova collezione di arredi, disegnata dalla designer spagnola, creative director del brand veneziano.

Nel 2019 nasce CIMENTO OBJECTS, la prima collezione di arredi CIMENTO firmata da Aldo Parisotto, segnando un passo decisivo nell’evoluzione del brand.
Da allora, la ricerca non si è mai fermata, continuando a ridefinire i confini di una materia pensata per rivestire le forme del design e dell’architettura. 
SHOWROOM CIMENTO®
Via Borgogna 7
7 Aprile – dalle 14 alle 20
8 -13 aprile 2025 dalle 9 alle 21

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Cinquant’anni di Ville Vesuviane: la mostra dalla collezione di Ernesto Esposito

Ernesto Esposito ha una collezione privata di oltre 900 opere di varia fattura e composizione databili tra il XX e XXI secolo. Andy Warhol, Joseph Beuys, Alex Katz, Ed Ruscha, Ilya Kabakov, Jannis Kounellis, Richard Prince. Egli ama definirsi un collezionista e non un mercante; un creativo, anzi un “disegnatore creativo” e non si definisce un artista; l’arte contemporanea riflette le sue idee e creazioni, ispira ed amplia in nuovi progetti. Ma, sottolinea, l’arte rispecchia un momento storico, lo fotografa, il design invece non propriamente, è una sorta di finzione, lo si può riproporre anche rivisitandolo. Suor Orsola Benincasa Di rilievo, l’intervento dei docenti e degli studenti del Corso di laurea in restauro dell’Università Suor Orsola Benincasa, rettore Lucio d’Alessandro, diretti e coordinati dal direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche Paola Villano e dal presidente del corso di laurea in restauro Pasquale Rossi. La mostra, in collaborazione della Fondazione Ernesto Esposito e noh art ha il sostegno della Regione Campania ed il patrocinio del Comune di Ercolano ed è aperta al pubblico dal 7 maggio al 14 novembre 2021.

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”