24 Febbraio 2017

Emma Dante porta le Bestie di Scena al Piccolo di Milano

Il lavoro su uomini in fuga, dialoghi di corpi, teatro della riflessione. Grande attesa per il debutto in città con le scene di nudo integrale.

24 Febbraio 2017

Emma Dante porta le Bestie di Scena al Piccolo di Milano

Il lavoro su uomini in fuga, dialoghi di corpi, teatro della riflessione. Grande attesa per il debutto in città con le scene di nudo integrale.

24 Febbraio 2017

Emma Dante porta le Bestie di Scena al Piccolo di Milano

Il lavoro su uomini in fuga, dialoghi di corpi, teatro della riflessione. Grande attesa per il debutto in città con le scene di nudo integrale.

Bestie di Scena è il nuovo lavoro della celebre regista Emma Dante che arriva per la prima volta alla regia in uno spettacolo del Piccolo Teatro.

EmmaDante Bestie di scena Masiar Pasquali (4)
La regista Emma Dante, alla sua prima regia al Piccolo di Milano (Foto: Masiar Pasquali).

The Way Magazine è in grado di mostrarvi queste immagini in anteprima dello spettacolo che farà scalpore nei prossimi giorni. La descrizione di Emma Dante recita: “Il percorso di un individuo alla ricerca di sé passa attraverso la perdita di tutto, della parola, del costume dietro al quale nascondersi, fino a raggiungere uno stadio in cui sia il corpo a pensare. Volevo raccontare il lavoro dell’attore, la sua fatica, la sua necessità, il suo abbandono totale fino alla perdita della vergogna e alla fine mi sono ritrovata di fronte a una piccola comunità di esseri primitivi, spaesati, fragili, un gruppo di “imbecilli” che, come gesto estremo, consegnano agli spettatori i loro vestiti sudati, rinunciando a tutto. Da questa rinuncia è cominciato tutto, si è creata una strana atmosfera che non ci ha più lasciati e lo spettacolo si è generato da solo.“.

Nello spettacolo sono presenti scene di nudo integrale: se ne consiglia la visione a un pubblico maggiore di 16 anni.

Con: Elena Borgogni, Sandro Maria Campagna, Viola Carinci, Italia Carroccio, Davide Celona, Sabino Civilleri, Alessandra Fazzino, Roberto Galbo, Carmine Maringola, Ivano Picciallo, Leonarda Saffi, Daniele Savarino, Stephanie Taillandier,Emilia Verginelli, Daniela Macaluso, Gabriele Gugliara elementi scenici e costumi Emma Dante, luci Cristian Zucaro direttore di palcoscenico Gabriele Gugliara, assistente di produzione Daniela Gusmano; coordinamento e distribuzione Aldo Miguel Grompone, Roma; coproduzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Atto Unico / Compagnia Sud Costa Occidentale, Teatro Biondo di Palermo, Festival d’Avignon

In scena al Piccolo Teatro Strehler, dal 28 febbraio al 19 marzo 2017

Per info qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”