Lake Como Design Festival sceglie ‘Lightness’ come titolo per la sua sesta edizione: il tema della leggerezza guiderà i visitatori in un percorso diffuso, alla scoperta di mostre e installazioni site-specific nella città di Como e intorno al suo lago dal 15 al 22 settembre 2024.
Lightness in Progress. Designer, artisti, editori e gallerie si incontrano, per la prima volta, nelle storiche sale di Villa del Grumello.
Terminata la call to action, il Festival annuncia i nomi dei designer protagonisti della Contemporary Design Selection e presenta il Chilometro della Conoscenza, nuova location affacciata sul lago che ospiterà quest’anno una mostra diffusa.


L’edizione 2024 esce decisamente dai confini nazionali: Giappone, Corea, Hong Kong, Argentina, Canada, Austria, Germania, Olanda, Repubblica Ceca, Francia, Belgio, Spagna, Polonia, Latvia, Regno Unito e, ovviamente, Italia. Questi i luoghi di provenienza di architetti, artigiani e designer che quest’anno racconteranno la leggerezza.
La più grande novità di questa edizione sarà infatti l’apertura al pubblico del Chilometro della Conoscenza, in collaborazione con Associazione Villa del Grumello e Fondazione Antonio Ratti, che ospiterà un nuovo percorso espositivo. Localizzato in prossimità del centro della città di Como, il Chilometro della Conoscenza riunisce, attraverso parchi secolari per un totale di 15 ettari, alcune ville storiche che si affacciano sul lago. Le esposizioni del Festival prenderanno forma nel parco e all’interno della prestigiosa Villa del Grumello, che ospiterà una selezione di gallerie e di editori internazionali.
Foto di apertura: Soft Silence, Yuko Sakamoto.