In Svizzera, una casa dell’Engadina, ad Ardez, ristrutturata da Duri Vital e rinnovata nel 2012 con una conservazione esemplare dell’architettura originale del 1642, viene arredata con i sistemi di arredamento USM HALLER: lo stile industriale di questi ultimi gioca in contrasto con l’ambiente rustico, mentre le tonalità scelte dialogano armoniosamente con il calore delle travi a vista.
Chasa Plazetta è una casa unica nel suo genere: l’architettura convoglia le diverse strutture interne di una fattoria che un tempo erano tra loro slegate, conglobando non solo cucina e camere, granaio, stalle e fienile, ma anche pergola e corte.

L’architetto e i proprietari hanno optato per un continuo dialogo tra passato e presente, abbinando pezzi storici ad altri contemporanei: il buffet della sala da pranzo, venduto 70 anni fa al museo dell’Engadina di Scuol, ha ritrovato la sua collocazione originale, insieme ad alcune sedie “Stabellen”, sedute con schienale scolpito e intagliato che, a partire dal XVI secolo, hanno detronizzato il classico sgabello.
Il design moderno è rappresentato dalle sedute di Le Corbusiers (poltrona LC2 e sedia LC1), dalle lampade di Ingo Maurer (lampada da tavolo Birdie’s Busch), da Poul Henningsen (lampada PH5) e dai sistemi di arredamento modulare USM Haller, arredi perfetti per rispondere non solo a esigenze funzionali, ma anche stilistiche, confermando la loro versatilità e flessibilità.
Crediti fotografici Bruno Augsberger