Circa mezzo milione di persone ha transitato per i padiglioni del Salone del Mobile di Milano appena conclusosi a Rho, dove c’è l’ente fiera che ospita l’appuntamento del design più importante del mondo.
L’affluenza del Salone del Mobile 2018 è quindi in aumento di parecchio rispetto al passato.
Il risultato è molto positivo, sia in termini di affluenza sia di qualità delle relazioni commerciali, della 57a edizione del Salone del Mobile.Milano.
I numeri confermano la forza attrattiva e la capacità di coinvolgimento e di emozione percepite fin dal primo giorno nei padiglioni della fiera. 434.509 presenze, in 6 giorni, provenienti da 188 paesi, con un incremento del 17% rispetto all’edizione 2016, che proponeva le medesime biennali dedicate alla cucina e al bagno, e del 26% rispetto a quella 2017.

Un’edizione che ha dimostrato, ancora una volta, quanto il Salone del Mobile non sia solo un’attività espositiva, ma sia, soprattutto, la rappresentazione di come la cultura di impresa e la capacità di lavorare in squadra di un settore e del suo tessuto creativo e produttivo possano produrre eccellenza.



PREMI -Il Salone del Mobile.Milano Award – premio dedicato a quanto di meglio il mondo dell’arredo e del design ha presentato in questa edizione – a tre aziende selezionate da una giuria di professionisti: CC-Tapis, Magis e Sanwa.