18 Aprile 2023

Nemo Lighting, Ron Gilad inventa una nuova luce

A via Borgonuovo, nel Brera Design District, narra l'esperienza paradossale della luce attraverso e oltre gli oggetti.

18 Aprile 2023

Nemo Lighting, Ron Gilad inventa una nuova luce

A via Borgonuovo, nel Brera Design District, narra l'esperienza paradossale della luce attraverso e oltre gli oggetti.

18 Aprile 2023

Nemo Lighting, Ron Gilad inventa una nuova luce

A via Borgonuovo, nel Brera Design District, narra l'esperienza paradossale della luce attraverso e oltre gli oggetti.

Ron Gilad’s Enlightenment Installation è l’installazione di luci disegnate da Ron Gilad per Nemo Lighting. Il creativo che vive e lavora tra Tel Aviv e Milano, continua la sua esplorazione di integrazione tra materia e luce e ha creato una serie di fonti luminosi di alta concettualità per la Milano Design Week 2023.

Nemo Lighting, fondata a Milano nel 1993 da Franco Cassina, è un nome di riferimento che affonda le sue radici in una storia di innovazioni che da sempre ispira il design italiano. Di proprietà di Federico Palazzari, Nemo crea la collezione “The Masters”, una selezione unica di lampade disegnate dai maestri del XX secolo come Le Corbusier, Charlotte Perriand, Vico Magistretti, Franco Albini e Kazuhide Takahama. Accanto a questi progetti, Nemo si dedica anche alla creazione di icone contemporanee collaborando con designer tra cui Mario Bellini, Jean Nouvel, Andrea Branzi, Bernhard Osann e Arihiro Miyake.

Nel 2020, a seguito dell’acquisizione della storica azienda torinese di illuminazione Ilti Luce, prende vita Nemo Studio che si occupa della ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per la progettazione dell’illuminazione architetturale nei settori museale, retail e outdoor.

Oggi Nemo Lighting, con sede a Milano e filiali in Francia e Stati Uniti, ha una rete di distribuzione in più di 40 paesi.

BORGONUOVO19 è la nuova galleria privata di Nemo, un luogo per mostre uniche e progetti di storytelling dedicati al mondo dell’illuminazione architettonica e decorativa.

Ron Gilad in Italia collabora con aziende come Flos, Adele-C, De-Castelli, Dilmos, Salvatori, Nodus oltre ovviamente a Molteni&C. I suoi lavori, esposti in mostre personali, come al Tel Aviv Museum of Art, e in numerose mostre collettive, fanno parte di collezioni pubbliche in Israele e all’estero, come quelle del Museum of Modern Art e del Metropolitan Museum di New York. Nel 2013 ha ricevuto il Wallpaper Design Award (Designer of the Year; Best Domestic Design) e l’Elle Décor International Design Award (Designer of the Year; Furniture Design).

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”