Il designer della luce, colui che ha illuminato col suo genio creativo tanti progetti di lampade e illuminazione pubblica, Piero Castiglioni, è al centro di una nuova iniziativa editoriale multimediale. Icons Storie Illustri, la video series sui protagonisti del design a Milano, è stata lanciata ieri, promossa da FD Media Group, l’editore di The Way Magazine e Archi.tektonika, con un affollato evento pubblico diretto agli operatori del settore. Il lancio si è svolto al Tricolore Design Hub di Milano, con l’intervento di Vincenzo Falcone, responsabile editoriale di Archi.Tektonika e ideatore della serie in 8 puntate.
“In ognuna delle puntate online – dice l’architetto Falcone – esploriamo un totem iconico della straordinaria carriera di Piero Castiglioni. Ma il grande onore per noi che abbiamo lavorato alla serie è averlo avuto con noi dal vivo, davanti a un pubblico attento e qualificato, che è accorso al Tricolore Design Hub, spazio milanese dove si promuovono le eccellenze del design e dell’arredo, per raccontarsi senza filtri”.



La nascita di “ICONS – Storie Illustri”, il nuovo format di @archi.tektonika scritto dall’architetto Vincenzo Falcone, direttore del magazine, dedicato alle menti che hanno rivoluzionato l’architettura e il design, ha così avuto come primo protagonista, una leggenda della luce: Piero Castiglioni. Maestro indiscusso dell’illuminotecnica e dell’architettura, Castiglioni appartiene a una dinastia di illuminati designer e architetti che hanno lavorato in tutto il mondo, lasciando varie tracce nelle città del loro formidabile ingegno. Piero Castiglioni, che con il suo studio opera in progetti di alto profilo, è al momento a lavoro sulla riqualificazione dell’ex edificio De Agostini di fronte l’Accademia di Brera. Quella sarà la sede del nuovo Six Senses Hotel a Milano e per i fortunati che erano presenti al lancio di “ICONS Storie illustri”, il progetto è stato anche anticipato in forme e contenuti.



In un ciclo di 8 puntate la serie “Icons Storie Illustri” mette in rilievo, analizza e decifra la produzione di design del grande architetto della luce, l’uomo dietro progetti che sono pietre miliari della storia della creatività italiana. Vengono passate in rassegna creazioni entrate nella storia dell’illuminotecnica, dalla lampada Scintilla a Parola e Sillaba.
“Non c’è un progetto senza un’osservazione – ha detto l’architetto intervenendo al dibattito pubblico a Milano – e sicuramente non c’è una storia di successo nella progettazione senza la curiosità. Che si può soddisfare soprattutto leggendo. Io dico ai ragazzi che si accostano a questa disciplina: leggete”.
L’intervento di Castiglioni ha richiamato quasi un centinaio di persone al Tricolore Design Hub, guidato da Gabriella Signore e Paola Colla, rispettivamente Founder e Event & Location Manager della location. A moderare l’incontro è stato Christian D’Antonio di The Way Magazine. Tra i tanti intervenuti, titolari di studi di progettazione di prestigio e Cinzia Pagni, presidente di ADI Lombardia, Associazione per il Disegno Industriale che promuove ogni anno il premio celebre Compasso D’Oro.
Sono emersi diversi aneddoti e racconti sulle sinergie e potenzialità che la città di Milano ha saputo e sa ancora esprimere. Nell’incontro, Piero Castiglioni ha raccontato le sue esperienze di amicizia e collaborazione lavorativa con alcuni grandi del made in Italy, da Gae Aulenti, a Sergio Loro Piana e Matteo Thun. Oltre a raccontare all’attento pubblico che ascoltava, i famosi progetti di illuminazione di Porta Nuova, City Life e Portello, sostanzialmente tutti progetti di nuova edilizia che identificano la Milano di oggi. Un excursus attraverso la mirabile opera dell’architetto che ha messo in luce la grande poliedricità e ingegnosità della sua attività.
La video series “Icons Storie Illustri” ha visto la collaborazione in stesura del team di FD Media Group coordinato da Francesco e Luca D’Agostino.
Per vedere la serie qui
Fotoservizio di Loris Patrizi