5 Marzo 2025

Edis Pala debutta alla Milano Fashion Week con UNTOLD esperienza immersiva

Una collezione ispirata alla resilienza, tra upcycling, tradizione balcanica e sperimentazione sartoriale.

5 Marzo 2025

Edis Pala debutta alla Milano Fashion Week con UNTOLD esperienza immersiva

Una collezione ispirata alla resilienza, tra upcycling, tradizione balcanica e sperimentazione sartoriale.

5 Marzo 2025

Edis Pala debutta alla Milano Fashion Week con UNTOLD esperienza immersiva

Una collezione ispirata alla resilienza, tra upcycling, tradizione balcanica e sperimentazione sartoriale.

Il 27 febbraio 2025, in Via Bigli 21 a Milano, il designer Edis Pala ha svelato la sua nuova collezione, “UNTOLD: Upcycled Healing”, segnando il suo ingresso ufficiale nella Milano Fashion Week. Un evento che ha trasformato la passerella in un’esperienza immersiva e rituale, evocando l’energia primordiale del Nestinarstvo, l’antico rito bulgaro della danza sul fuoco. Attraverso un’estetica visionaria, Pala ha raccontato storie di resilienza e trasformazione, dando vita a un linguaggio che fonde moda, memoria e innovazione.

Un viaggio tra tradizione e sperimentazione

Edis Pala durante il suo evento di debutto durante la Milano Fashion Week

Edis Pala, designer di origini balcaniche, ha sempre intrecciato le sue radici con una sensibilità contemporanea. Diplomato presso NABA Milano nel 2021, ha rapidamente conquistato l’attenzione della critica con la sua capacità di reinterpretare il patrimonio culturale attraverso la moda. Dopo il successo delle precedenti collezioni, tra cui Infinity Fusion FW24 e Dowry SS25, in UNTOLD FW25 il suo linguaggio espressivo si fa ancora più intenso e simbolico.

La collezione si sviluppa come una narrazione visiva che esplora il concetto di guarigione e rinascita. Ogni capo è concepito come una seconda pelle, un’armatura che protegge e al tempo stesso libera chi la indossa. Le silhouette spaziano tra volumi avvolgenti e tagli netti, creando un equilibrio tra forza e vulnerabilità. La palette cromatica è dominata dal nero e dal grigio, con dettagli bianchi che spezzano la continuità cromatica, evocando la luce che emerge dall’ombra.

Sostenibilità e artigianalità in ogni dettaglio

UNTOLD FW25 si distingue per la profonda attenzione alla sostenibilità e alla rielaborazione sartoriale di materiali preesistenti. Ogni capo nasce da un processo di upcycling meticoloso che dona nuova vita ai tessuti, trasformandoli in opere d’arte indossabili.

Edis Pala debutta Milano
  • Upcycled Knitting: maglie in bianco e nero vengono destrutturate e ricostruite attraverso complesse tecniche di manipolazione tessile, dando vita a texture inedite e forme inaspettate.
  • Upcycled Denim: il denim vintage grigio viene arricchito da stampe raffinate ispirate ai tradizionali motivi bulgari, recuperati da antiche tovaglie e tende, creando un legame tra passato e futuro.

La stratificazione e il contrasto tra i materiali contribuiscono a un’estetica quasi onirica, in cui ogni pezzo racconta una storia di resilienza e rinascita. Dettagli tridimensionali, cuciture volutamente esposte e inserti materici creano un gioco di luci e ombre che enfatizza il carattere scultoreo della collezione.

Un’esperienza immersiva tra moda e simbolismo

Oltre alla presentazione degli abiti, lo show si è rivelato un’esperienza sensoriale che ha trasportato gli ospiti in una dimensione rituale. La location, avvolta da un’intensa luce rossa e arricchita da suoni evocativi, ha ricreato l’atmosfera mistica del Nestinarstvo, trasformando la sfilata in un racconto visivo ed emozionale. Il ritmo ipnotico della musica e il gioco di luci hanno amplificato il senso di mistero e suggestione, trasportando il pubblico in un viaggio simbolico di trasformazione.

Gli ospiti hanno potuto immergersi ulteriormente nell’atmosfera grazie a una selezione esclusiva di cocktail firmati Carpano, che hanno aggiunto un ulteriore livello di coinvolgimento sensoriale alla serata.

Con UNTOLD FW25, Edis Pala ha dimostrato come la moda possa andare oltre il semplice concetto di abbigliamento, diventando un veicolo di narrazione e riflessione. Un debutto milanese che segna una nuova fase per il designer, proiettandolo verso un futuro in cui creatività, artigianato e innovazione convivono armoniosamente.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”