Fashion Graduate Italia ha celebrato quest’anno i primi 10 anni di attività. L’evento che mette in evidenza le creazioni di moda degli studenti delle accademie d’Italia è promosso da Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS ed è andato in scena dal 22 al 24 ottobre allo spazio BASE Milano,
La manifestazione è stata organizzata da Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS, un hub che riunisce le migliori istituzioni e accademie italiane post-diploma nel settore della moda con il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia.
Fashion Graduate Italia 2024 è stata un’edizione speciale, con la partecipazione di prestigiose università internazionali della moda grazie al progetto Talent To Talent, che ha promosso uno scambio culturale tra Milano e città come Chicago, Melbourne e Shanghai.
“La Fashion Graduate Italia festeggia dieci anni di racconti visivi, dibattiti, workshop e talks. Lo scopo principale resta quello di fotografare il presente e di alimentare il domani: il panorama delle scuole italiane oggi dialoga con quello internazionale, generando reciproche opportunità. Con la sfilata Future Starts Slow, IED continua a parlare di Futuro perché questo rimane l’obiettivo temporale principale di chi si occupa di formazione. L’Istituto Europeo di Design ritaglia inoltre in questa occasione la possibilità di raccontare le sue sedi nazionali attraverso una trasversalità di linguaggi che caratterizza i diversi genius loci – commenta Olivia Spinelli, Vice Presidente Piattaforma Sistema Formativo Moda e Head of Fashion School IED Milano.

EYES WIDE OPEN vuole essere un invito alla curiosità di ESPLORARE e capire nuovi mondi attorno a sé.
Aprire gli occhi per farci cadere dentro la bellezza dell’inaspettato. Alla ricerca di nuovi stimoli, nuove ESTETICHE, nuovi pensieri, nuove interazioni. Spalancare gli occhi per riconoscersi e riconoscere le persone che ci circondano, le ENTITA’ che popolano i contesti che viviamo, e creare nuovo senso di comunità. Creare nuovi collegamenti con il mondo che ci circonda. Un gesto per portare EMPATIA in un mondo di forte impatto digitale e individuale.
Temi che i nostri studenti affrontano nei loro progetti, con la propria sensibilità, alla ricerca di un senso di appartenenza, che li porta ad andare oltre all’abito come oggetto, per raccontare il proprio punto di vista e le proprie EMOZIONI.



Quest’anno a calcare la passerella per il progetto #TalentToTalent, in collaborazione con il @comune_milano, 5 nuove scuole internazionali provenienti dalle città di Chicago, Melbourne e Shanghai. Alla decima edizione di Fashion Graduate Italia si sono viste @columbiachi@rmituniversity@sues_cie@istitutomarangoni_shanghai Design School – East China Normal University.

