Sono passati 55 anni dal primo Earth Day, la giornata Mondiale della Terra con una manifestazione mondiale di 20 milioni di persone che volevano difendere il pianeta. Molto è stato fatto sul piano della coscienza, ancora molto poco si è realizzato sul fronte del rispetto ambientale. Earth Day 2025 è anche un’occasione per i brand di moda di ribadire la loro vicinanza ai temi ambientali.



Questa calzatura non è solo una scarpa da trail, ma un vero manifesto sostenibile. Immagina una tomaia realizzata con filati completamente riciclati al 100%, un’intersuola in EVA riciclata al 45% e un battistrada che integra il 30% di gomma riciclata. SPIN PLANET rappresenta un nuovo concetto di sostenibilità che merita di essere raccontato proprio in occasione della Giornata della Terra.
Perfetta per i runner che si avvicinano alle lunghe distanze, la SPIN PLANET offre volumi maggiorati nell’intersuola che assorbono ogni impatto, garantendo un cushioning protettivo superiore per l’outdoor.


Nato nel 2015, TBD Eyewear si distingue per la produzione di occhiali da sole e da vista fatti a mano in Italia, disegnati a Milano e realizzati nel territorio del Cadore, storica eccellenza dell’eyewear artigianale. La missione del brand è preservare il patrimonio culturale italiano, promuovendo la produzione locale attraverso una filiera corta e materiali naturali e rinnovabili.
La sostenibilità è al centro della visione di TBD Eyewear. Le montature sono realizzate in bio-acetato, una bioplastica ottenuta da fibre di cotone e legno, mentre le lenti da sole sono in bio-nylon e le lenti demo in bioplastica biodegradabile al 100%. Ogni elemento è studiato per ridurre l’impatto ambientale senza compromettere la qualità e l’eleganza del design.