Le sperimentazioni artigianali su pellami pregiati sono la cifra di Leonardo Valentini. All’ultima edizione di Lineapelle lo stilista si è ancora più avvicinato all’immaginario rock e ha presentato una moda in trasformazione e una collezione di pezzi punk, wild e glam in pellami pregiati e lavorazioni artigianali al ritmo di una
peformance live con i Sethu e Jiz.
“Crudelio Fabiola” è il nome che Leonardo Valentini ha voluto attribuire al processo di elaborazione del lutto per
la perdita di una persona a lui vicina e dal dolore che ha lasciato. La trasformazione della sofferenza in arte viene declinata tra strofe, intarsi, pellami e versi di poesia. Fra le novità introdotte dal giovane designer romano, da sempre ispirato al mondo musicale nelle sue creazioni, pezzi punk, wild e glam in pellami pregiati e lavorazioni artigianali.
LEONARDOVALENTINI è un progetto estetico di sperimentazioni realizzato con pellami pregiati, sete leggerissime e ricerca nel ricamo accompagnati da cura dei dettagli a partire dalle metallerie gioiello prettamente gold. Una storia sempre più articolata che parte da un’ispirazione introspettiva, creando elementi specifici che vanno a delineare il DNA del brand. Nessun genere, nessuna stagione: genderless & seasonless.
Sensualità, audacia e cool allure definiscono le silhouette del marchio, raccontando di collezione in collezione, una narrativa più complessa.






Il messaggio è particolarmente intrigante questa volta. Leonardo Valentini, laureato in moda con borsa di studio, diploma accademico e master conseguito presso l’istituto Polimoda di Firenze, aveva creato la propria prima collezione denominata “Polemeros” (Polemos ed Eros, guerra e amore) nel 2019, dove il racconto stilistico è un angelo che lentamente si sporca le ali in situazioni che lo renderanno umano. E da lì, il giovane creativo è arrivato definitivamente a un immaginario punk molto efficace.
Fotoservizio dalla sfilata di Leonardo Valentini: Loris Patrizi a Lineapelle 2025