Il Milano Fashion Hub organizzato in un palazzo storico del centro città è un ottimo display delle curiosità e maestria in moda da tutto il mondo. Nella Milano Fashion Week 2025 si è visto anche l’interessante esperimento che fonde moda e artigianato da parte dello stilista Liwen Liang. Fondato dall’artista ceramista e designer di moda Liwen Liang, questo brand con sede a Londra ridefinisce i confini tra artigianato tradizionale e moda contemporanea. Radicato nel patrimonio culturale di Jingdezhen, capitale cinese della porcellana, è pioniere della ceramica indossabile, fondendo porcellana ultrasottile (0,4 mm) con tessuti per creare capi flessibili, leggeri e scultorei. Sviluppata in oltre tre anni di sperimentazione, questa innovazione preserva un’eredità culturale immateriale, trasformando la percezione della ceramica e dei materiali tessili nella moda.
Lo stilista dice: “Crediamo che la bellezza risieda nell’imperfezione, e che la fragilità non sia una debolezza, ma una forma profonda di forza. Ogni nostro capo invita chi lo indossa a incarnare resilienza, vulnerabilità e autenticità, attraverso un linguaggio visivo unico che unisce arte e moda.
La mission è espandere il linguaggio della moda fondendo tradizione e innovazione, creando capi che siano più di semplici indumenti: opere d’arte viventi, capaci di raccontare storie di cultura, sostenibilità e artigianato“.
Liwen Liang è un’artista ceramista e designer di moda originaria di Jingdezhen, città del sud della Cina, nota a livello mondiale per la sua arte della porcellana. Cresciuto in una famiglia di artigiani ceramisti, ha iniziato il suo percorso creativo tra le botteghe tradizionali, per poi lavorare per tre anni nell’industria della fast fashion a Shanghai. Ha successivamente conseguito un Master in Womenswear Design presso il London College of Fashion, laureandosi nel 2023.
Il suo lavoro unisce innovazione nei materiali, sostenibilità e narrazione culturale. Attraverso le sue creazioni, Liwen reinterpreta le sue radici culturali in chiave contemporanea, proponendo la ceramica come tessuto del futuro.
L’innovazione tessile in ceramica è il cuore del brand: sottilissimi fogli di porcellana di 0,4 mm vengono fusi con tessuti per creare un materiale ibrido, flessibile, resistente e sorprendentemente leggero.




Materiali riciclati come il denim recuperato da negozi charity e stampe industriali utilizzate in maniera creativa da ceramiche non utilizzate sono il marchio di fabbrica dello stile di Liwen Liang.
Volutamente si tratta di un’estetica destrutturata ed ispirata alle ceramiche frantumate, esaltando l’imperfezione come linguaggio visivo.
Questa realtà creativa collabora con brand, artisti e istituzioni per esplorare nuovi orizzonti nel design e nei materiali.

