La nuova campagna pubblicitaria di Moschino per la primavera/estate 2025, firmata dal direttore creativo Adrian Appiolaza, celebra l’individualità attraverso un’estetica audace e teatrale. Ispirata al cinema italiano, la campagna trasforma le modelle in attrici di un dramma surreale, dove la moda diventa un atto di ribellione e auto-espressione
Un’estetica cinematografica e ribelle
Fotografata da Willy Vanderperre, la campagna mostra le protagoniste mentre interagiscono con enormi manifesti grafici, strappandoli e piegandoli, in un gesto simbolico che sfida le convenzioni. Il set minimale, dominato da uno sfondo bianco, enfatizza la forza visiva delle immagini e mette in risalto l’eredità ironica e irriverente di Moschino.





Dettagli e ispirazioni della collezione primavera/estate 2025
La collezione unisce elementi nostalgici e moderni, giocando con stampe audaci e dettagli trompe l’oeil ispirati al mondo marino. Gli accessori, impreziositi da perle e texture esagerate, conferiscono un’eleganza senza tempo, mentre la palette di colori e i materiali utilizzati riflettono l’identità eclettica e sofisticata del brand.
Un tributo all’espressione personale
Moschino costruisce una narrazione che invita alla libertà espressiva, in cui ogni individuo diventa l’autore della propria storia. La moda diventa così un mezzo per sfidare le regole e abbracciare la propria autenticità. La campagna conferma il DNA del brand, capace di coniugare ironia, provocazione e creatività in un racconto visivo unico.
Il team creativo dietro la campagna della collezione Primavera/Estate 2025 di Moschino
- Fotografo: Willy Vanderperre
- Stylist: Alastair McKimm
- Art Direction: M/M (Paris)
- Modelle: Carol Monteiro, Diane Chiu, Selena Forrest, Elise Crombez, Alex Consani
- Casting: Julia Lange
- Set Design: Léonard Adrien Bougault
- Hair: Louis Gewhy
- Make-up: Lynsey Alexander
- Unghie: Dina Raolison