ANTON GIULIO GRANDE , stagione dopo stagione, incanta per le contaminazioni haute couture applicate alle pelle e dedica questa collezione al mondo dei motori. Nell’ultima sfilata AGG On The Road, Team Honda Gariboldi ha fornito due modelli di motociclette e l’atmosfera a Lineapelle è stata così elettrizzante che la cantante Sabrina Salerno sul finale è corsa ad abbracciare lo stilista. Un vero trionfo per gli abiti del creativo, che dopo un percorso di venticinque anni di alta moda, ha voluto unire i leitmotiv delle sue riconoscibili creazioni, rimanendo coerente e fedele al suo stile di sempre. Si è visto un mood sensuale, glamour, prezioso, mai scalfito dai trend effimeri del momento. In passerella incedono un tripudio di plissé, ricami, mantelle, con
un’incursione di assoluta innovazione nel mondo della pelle sviluppata con lavorazioni certosine di alta moda.
















Lo stilista Anton Giulio Grande, da poco passati i venticinque anni di carriera nell’haute couture, ha realizzato dei look ispirati ad una donna rock e ha scelto di far sfilare la cantante pop anni Ottanta Sabrina Salerno.
IL MOTIVO DI LINEAPELLE
Lineapelle è il più importante evento fieristico al mondo riservato alla manifattura globale della moda, del lusso, dell’interior design. Si svolge a Fiera Milano Rho due volte all’anno e, in questa edizione, accoglie 1.337 espositori (concerie, produttori di accessori, componenti, tessuti e sintetici), provenienti da 48 Paesi. Sono stimati circa 25.000 visitatori in arrivo da tutto il mondo.
La pelle è un materiale unico e iconico, inimitabile, un veicolo di emozioni straordinarie e senza eguali. Naturale e rinnovabile, incredibilmente versatile, traspirante, isolante, durevole nel tempo.
Se la produzione conciaria è già sostenibile e circolare per natura, dato che la sua materia prima è uno scarto dell’industria alimentare, in Italia questo paradigma trova un ulteriore grado di impegno e investimento grazie alla diffusa attività di recupero, trattamento e riutilizzo dei vari scarti del processo produttivo per settori quali l’agricoltura, l’industria alimentare, la cosmetica, l’edilizia, arrivato quasi al 100%.
Fotoservizio da Lineapelle: Loris Patrizi