20 Giugno 2025

Pitti Uomo 2025, alleanze di moda

Il tema Bike ispira contaminazione dal mondo della nautica allo sportswear. Le novità dei brand presenti a Firenze.

20 Giugno 2025

Pitti Uomo 2025, alleanze di moda

Il tema Bike ispira contaminazione dal mondo della nautica allo sportswear. Le novità dei brand presenti a Firenze.

20 Giugno 2025

Pitti Uomo 2025, alleanze di moda

Il tema Bike ispira contaminazione dal mondo della nautica allo sportswear. Le novità dei brand presenti a Firenze.

Anche questo giugno Firenze ospita Pitti Uomo, la manifestazione di moda con più centinaia di brand che si riuniscono per esporre le nuove tendenze di riferimento per il mondo dello stile maschile.

Le 730 firme partecipanti, dove quasi il 50% è composto da brand esteri, presentano le novità per delineare le tendenze che caratterizzeranno la primavera/estate 2026. 

Il tema lanciato per la 108ª edizione è “Pitti Bikes”, un invito a celebrare la bicicletta in tutte le sue declinazioni, esaltandone il lifestyle e le caratteristiche distintive. Un argomento che attraversa mondi diversi, dalla tecnologia all’artigianato, dall’innovazione alla tradizione, cardini su cui si fonda l’intera manifestazione.

Per l’occasione, la storica Fortezza da Basso si trasforma in un percorso, tutto da esplorare.

“Pensando all’attenzione che Pitti Immagine rivolge alla contemporaneità in ogni suo aspetto, la bicicletta ci è apparsa una sintesi ideale per il tema dei nostri saloni estivi. Nel quotidiano che si fa sempre più lifestyle, questo mezzo riveste un ruolo innovativo, ben oltre l’alternanza fra sport e mobilità. Un’andatura che cerca armonia, un tandem che aspira ad accordare anche gli opposti. Sostenibile, personalizzata, multiforme, diversa, traccia nuove prospettive” commenta Agostino Poletto, direttore generale Pitti Immagine.

Maschile al “femminile”

Tra le novità più attese di questa edizione c’è il ritorno di JUICY COUTURE, che, presentando la nuova collezione 2026 viaggia contro corrente, con “JUICY PREP SCHOOL DROP OUT il brand rompe le righe e ritorna nel panorama del fashion maschile con un’irriverente incursione tutta al femminile, Un inno alla libertà espressiva e alla forza della nuova generazione, la collezione reinterpreta in chiave contemporanea e audace l’estetica classica della studentessa. Il rigore del mondo preppy si fonde con lo spirito disinvolto e anticonformista che da sempre caratterizza il DNA del brand, dando vita a un guardaroba moderno e sfaccettato. 

Anniversari americani made in italy

A Pitti Uomo ’25, non mancano gli anniversari. U.S. Polo Assn., in occasione dei suoi 135 anni di storia, presenta la nuova collezione che celebra la propria eredità americana.

La nuova linea fonde alla perfezione tradizione sportiva e spirito contemporaneo. 
Lo stile autentico del marchio si trasforma  senza mai tradire la propria identità,, dando vita a calzature e accessori dal design versatile, fresco e sofisticato, pensate per accompagnare ogni momento della vita quotidiana con stile e comfort.

Non solo novità a Pitti Uomo ’25: la manifestazione si dimostra anche un’occasione per la nascita di nuove partnership tra mondi differenti, diventando un collegamento tra diverse realtà che puntano tutto sul Made in Italy; collaborazioni capaci di fondere saperi, stili e visioni, che spesso dà vita a collezioni esclusive e collaborazioni inedite.

LO STILE IN SELLA

Airoh e Areonuatica Militare firmano un progetto inedito e ricco di personalità. 

AIROH, brand di riferimento nella progettazione e realizzazione di caschi da moto ad alte prestazioni, presenta, a fianco del noto marchio di abbigliamento Aeronautica Militare, una novità assoluta destinata a far parlare di sé: una collezione esclusiva di caschi da moto.

Un incontro tra due mondi accomunati da valori come prestazione, sicurezza e carattere distintivo, tradotti in una linea pensata per chi cerca non solo protezione, ma anche personalità su strada.

Una partnership nata dalla passione comune per innovazione, tecnologia e adrenalina. Il risultato è un mix di design, protezione e stile, pensato per chi vive la strada con personalità, carattere e autenticità. 

Al centro della collezione c’è l’iconico modello J110 di AIROH: un casco modulare ultraversatile, dal design contemporaneo, deciso e accattivante. Un urban jet progettato per offrire il massimo comfort su ogni tipo di percorso, che con un semplice gesto si trasforma in integrale, offrendo in entrambe le configurazioni il massimo in termini di comodità, ventilazione e sicurezza.

Ogni grafica è un tributo che racconta una storia unica, dove tradizione e innovazione si incontrano, unendo spirito di squadra e libertà espressiva. Linee decise, sfumature che evocano un elegante tocco vintage e dettagli tecnici che parlano il linguaggio della performance: ogni casco è una dichiarazione di identità, senso di appartenenza e potenza.

Lo stile fashion nautico: Sacs e Kiton

Secondo lo stesso principio, nasce la collaborazione tra Kiton, simbolo del luxury fashion, e Sacs eccellenza nautica italiana.

I brand rivelano in anteprima Strider 13 KNT x SACS, una collaborazione che unisce l’expertise nautico e il savoir-faire sartoriale attraverso un progetto sperimentale dove nasce una versione unica dello Strider 13, modello iconico del cantiere.

“Questa collaborazione nasce da una convergenza naturale tra due eccellenze italiane. Da una parte, l’approccio innovativo di Sacs, che da sempre reinterpreta la nautica con visione e coraggio. Dall’altra, la capacità di Kiton – attraverso KNT – di coniugare l’attitudine disinvolta e sportiva di Strider 13 con un’eleganza data da colori, dettagli e tessuti, che impreziosiscono ulteriormente il progetto”, spiega Nicola Antonelli, CMO di Sacs Tecnorib. 

Le prestazioni elevate, innovazione, ricerca, precisione artigianale si fondono con i codici visivi di Kiton che, on board, prendono forma in un progetto tailor made che si riflette nella scelta dei materiali, nella palette cromatica e nella qualità delle finiture.

Il teak massello con filetto color crema riveste la coperta come una passerella naturale, mentre i tubolari firmati KNT e le cuscinerie, con sofisticati contrasti cromatici, donano profondità e personalità all’insieme. I dettagli verniciati in tonalità rosso Etna, cifra distintiva del progetto, dialogano con gli interni in rovere sbiancato, rivestimenti in Nubuk e arredi e tappezzerie firmate Kiton, in un’atmosfera sobria ma vibrante.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Riki conquista l’Argentina

Ci avevamo vsito bene quando pronosticavamo un successo planetario per questo ragazzo italiano che fa pop music leggera e coinvolgente.

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”