26 Febbraio 2018

Ujoh con la maglieria fa sintesi tra inglesi e giapponesi

La moda di Mitsuru Nishizaki vista alla fashion week milanese recupera i filati pregiati e le regole degli anni 80 unite alla decostruzione dei celebri stilisti dell'epoca d'oro nipponica.

26 Febbraio 2018

Ujoh con la maglieria fa sintesi tra inglesi e giapponesi

La moda di Mitsuru Nishizaki vista alla fashion week milanese recupera i filati pregiati e le regole degli anni 80 unite alla decostruzione dei celebri stilisti dell'epoca d'oro nipponica.

26 Febbraio 2018

Ujoh con la maglieria fa sintesi tra inglesi e giapponesi

La moda di Mitsuru Nishizaki vista alla fashion week milanese recupera i filati pregiati e le regole degli anni 80 unite alla decostruzione dei celebri stilisti dell'epoca d'oro nipponica.

Nato in Giappone sul finire dei Settanta, lo stilista Mitsuru Nishizaki si è formato effettivamente negli anni 80.

In passerella a Milano Moda Donna Ujoh.
In passerella a Milano Moda Donna Ujoh.

Dopo aver lavorato da Y ‘, Yohji Yamamoto, nel 2009 ha fondato il suo brand Ujoh che è stato sostenuto a Milano nel 2016, per il suo debutto, da Giorgio Armani. Oggi nella sfilata Fall/Winter 2018/2019 omaggia l’epoca d’oro della nuova ondata stilistica nipponica, che proprio dagli anni 80 in poi ha conquistato il mondo.

Le collezioni di Ujoh rivelano bellezza unica di ogni corpo perché sviluppano sempre nuove possibilità nell’abbigliamento tradizionale ed esprimono nuovi valori. Il tema principale per l’Autunno / Inverno 2018 è Inglese · Tradizione. L’invenro prossimo per Ujoh combina tradizione e eleganza britannica con influenze degli anni ’80, anni in cui i giapponesi sviluppano il gusto per una moda che vuole decostruire e reinventare l’alta moda e molti marchi giapponesi iconici ottengono riconoscimenti internazionali.

I classici vengono reinterpretati con un tocco contemporaneo. I tradizionali completi a 3 pezzi vedono giacche a doppio petto tipicamente britanniche, abbinate a pantaloni multistrato indossati su una sola gamba creando un’asimmetria irregolare, o ancora con top a spalle scoperte e pantaloni lunghi.

Giacche e camicie indossati in pantaloni affusolati nello stile anni ’80, a riprendere il cosiddetto stile ‘bondanpants’ di moda tra gli adolescenti giapponesi, donando leggerezza ai tagli geometrici.

Uno stile layered che giustappone e rivela il stratificazioni: gilet con spacco laterale audace su cappotti a trapezio voluminosi e oversized, su abiti appesi su una spalla o su abiti lunghi; maglie asimmetriche avvolte sopra cappotti e giacche.

Quilt che avvolgono il corpo quasi come stole, producendo un senso di volume, ma sempre con leggerezza ed eleganza, con l’obiettivo di scoprire e rivelare l’unicità del corpo.

Questa stagione, inoltre, nuovi articoli in collaborazione con il famoso marchio denim giapponese BOBSON. I tessuti principali comprendono gabardine di lana, dobby check, jacquard 3D check, quilting e twill a righe. La palette di colori vede classici nero, blu e rosso abbinati con rosa pastello e viola.

 

Read in:

Immagine di admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Corona Sunsets Session a City Life

 É stata annunciata l’esplosiva line up della tappa italiana di Corona Sunsets Festival World Tour, uno degli eventi mondiali più

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”