Berberè apre in Via Eustachi a Milano e come primizia offre una vera occasione unica in città: poter assaggiare la pizza creata dal cantautore Fulminacci.
A 27 anni, l’artista romano, vincitore della Targa Tenco come miglior Opera Prima nel 2019, si lancia in territori nuovi, ma da vero competente. Scrive sui suoi social:
“In tutte le pizzerie @berberepizzeria d’italia nel menù c’è una pizza che ha il mio nome. Base cacio e pepe, alghe nori, funghi e scorza di limone. È la mia nuova pizza preferita, spero diventi anche la vostra. Sabato 12 ottobre suonerò all’ Ex Macello di Milano con una formazione speciale per un concerto speciale. Piano, voce e sax, pochissimi posti e tanto cuore per @drmartensofficial e @miami_fest“.
Quella di via Eustachi al 13 è la sesta apertura su Milano della pizzeria Berberè, brand di ristorazione nato nel 2010, fondato da Matteo e Salvatore Aloe.
Berberè deve il successo non solo alla sua pizza artigianale con impasto a lievito madre preparato a vista locali, ma anche al marketing e al coinvolgimento che tengono legata la sua community, come i progetti musicali.
Uno di questi esempi è la collaborazione con ll cantautore italiano Fulminacci da cui nasce la pizza “Fulminacci – mare e monti”, che sarà disponibile dal 24 settembre fino a novembre in tutte le pizzerie Berberè di Italia: a Bologna, Milano, Torino, Verona, Firenze, Roma, Modena e Rimini.

La Pizza Fulminacci è una “mare e monti” contemporanea
È una pizza vegetariana con una base cacio e pepe, funghi misti e alghe nori, ingrediente scelto da Berberè per valori nutrizionali e sostenibilità di un revival in chiave contemporanea che rimanda agli antipasti anni ottanta e alle pizze guarnite combinando frutti di mare e prodotti di montagna. A chiusura del topping della Pizza Fulminacci viene messa scorza di limone.
Non è la prima collaborazione di Berberè in campo musicale, negli anni è nata la Web Radio “Pizza or Vinyl”, e sono state siglate partnership con manifestazioni musicali come GoGoBo (Bologna) o Color Fest (Maida, Catanzaro).
La pizza come la musica ha il potere di unire le persone Stimola la convivialità e la condivisione e, non a caso, da Berberè viene da sempre servita tagliata in otto spicchi per far sì che tutti i commensali possano assaggiare gusti diversi.

Così lo spiega Matteo Aloe: “La libertà dagli schemi, la scelta di non allinearsi a un sistema già costituito è la ragione fondamentale per cui Berberè ha un’anima indie.
Proveremo la Pizza Fulminacci e vi diremo se è abbastanza indie o più tecno.