Alle gallerie nazionali e internazionali sono dedicati grandi spazi espositivi della Nuvola di Fuksas a Roma, nel quartiere Eur, per la nuova edizione della prestigiosa Arte in Nuvola, fiera internazionale del contemporaneo. La main section comprende le gallerie più importanti presenti sia nel settore del moderno che in quello del contemporaneo.
Non sempre la fiera è il luogo ideale per far conoscere un artista, specie se giovane o esordiente. Uno stand dedicato a un solo progetto realizzato da un unico artista è un modo efficace e convincente per veicolarne la giusta comunicazione.
La sezione New Entries è invece spazio dedicato all’arte, a quella che sarà probabilmente l’arte di domani. Non solo emergente, quindi, ma radicalmente sperimentale, dove si modellano i nuovi linguaggi espressivi accanto a quelli dei new media.

Medina Roma partecipa con le opere di Fabrizio Spadini, Deodato arte principalmente con l’artista di punta per questo periodo, David LaChapelle.

stampa ai pigmenti di carbone su carta cotone – cm. 60 x 80 per Ticinese Art Gallery presente a Arte in Nuvola a Roma.


Un’esplosione di colori, figure irriverenti e denunce sociali provocatorie celate sotto un velo di ironia: questi gli ingredienti dell’esposizione di Edward Spitz. Sovrapponendo “icone” dipinte a mano alle pagine di originali fumetti d’epoca e sigillate con uno spesso strato di resina, esprime in modo ironico e provocatorio i paradossi della società di massa attuale. La sua genialità risiede nel fatto che la sua denuncia sociale è sottolineata in modo armonioso con il personaggio rappresentato, creando un’esplosione di colori e figure irriverenti.


Chi vorrà potrà sposarsi con se stesso portando a termine il rito di preparazione digitale davanti ad un touch screen, sul quale sarà invitato a siglare le promesse di rispetto e amore verso se stessə. Un rito che migliaia di italiani hanno già portato a termine dopo la prima performance a Videocittà, sempre a Roma questa estate, e che prosegue ogni giorno su www.sologamy.org.