Successo al Sanremo numero 70, un trionfo di ascolti (oltre il 52% di share e 10 milioni di persone incollate al video) e soprattutto di glamour. Tornano i vestiti (e gli svestiti) in prima serata sul palco-tempio del gusto italiano.
A cominciare dalla performance-shock sul palco dell’Ariston di Achille Lauro che ha interpretato la celebre scena attribuita a Giotto in una delle Storie di San Francesco della Basilica Superiore di Assisi, il momento più rivoluzionario della sua storia, in cui il Santo si è spogliato dei propri abiti e di ogni bene materiale per votare la sua vita alla religione e alla solidarietà.


MORGAN, BUGO E ANDY – Successivamente alla diretta su Rai Uno, è toccato all’Altro Festival donare un tocco di glamour agli appassionati di musica in piedi durante la notte. Morgan è riuscito nell’impresa di riunire metà dei Bluvertigo (con lui Andy al sax) con Bugo (con il quale è in gara) e ha trascinato tutti in una cover di “Rio” dei Duran Duran. Un inno alla spensieratezza degli anni Ottanta che mai ci saremo aspettati di ascoltare da un divo dell’indie come Bugo. La bellezza di Sanremo è anche questa capacità di mescolare i linguaggi.

LA MOSTRA – Dal 2 al 16 febbraio 2020 i vestiti di Sanremo tornano protagonisti in una mostra per raccontare i 70 anni del Festival della Canzone italiana. La mostra Rai “Sanremo 70”, a cura di Rai Teche e Direzione Creativa, è il primo degli eventi in programma, presso il Forte Sante Tecla, è stata presentata dal direttore di Rai Teche , Maria Pia Ammirati: ”Una grande mostra per raccontare il Festival della canzone più famoso nel mondo, il più longevo, che compie 70 anni. Attraverso la scelta di foto e materiale documentale proveniente dall’Archivio di Rai Teche, la mostra “Sanremo 70” permetterà di ripercorrere l’intera storia del Festival della Canzone italiana, costruendo una narrazione di quegli anni con fotografie, montaggi di filmati delle canzoni vincitrici, memorabilia, grandi scenografie, i super-ospiti stranieri e molto altro. L’esposizione permetterà di osservare le tante trasformazioni di questo importante evento musicale, che da sempre rispecchia l’evoluzione dei costumi del Paese “.
Foto still: da RaiPlay
Foto mostra Sanremo 70: Roberto Zampaglione al Forte Santa Tecla di Sanremo