20 Gennaio 2018

E di notte tutti alle Cave di Carrara

Da Natale 2017 è possibile visitare il luogo estrattivo con luci e installazioni d'arte. Ecco cosa si può fare in Toscana.

20 Gennaio 2018

E di notte tutti alle Cave di Carrara

Da Natale 2017 è possibile visitare il luogo estrattivo con luci e installazioni d'arte. Ecco cosa si può fare in Toscana.

20 Gennaio 2018

E di notte tutti alle Cave di Carrara

Da Natale 2017 è possibile visitare il luogo estrattivo con luci e installazioni d'arte. Ecco cosa si può fare in Toscana.

Alle Cave di Carrara in Toscana ci saranno d’ora in poi delle attività turistiche permanenti. Interventi di design, innovazione e cultura tradizionale animeranno i percorsi turistici di uno dei luoghi più incantevoli d’Italia.

Le festività natalizie hanno presentato a Carrara uno straordinario progetto di scenografia naturalistica integrato ad una serie di eventi che innovano profondamente l’immagine delle cave del marmo bianco. La visita ai tre bacini marmiferi delle cave di marmo di Torano, Fantiscritti e Colonnata è indimenticabile ed unica: lungo il tracciato della ex Ferrovia Marmifera, i visitatori compiono uno spettacolare viaggio.

Tutti i bacini estrattivi sono stati illuminati al calar del sole trasformando i luoghi di lavoro in bianchi paesaggi di grande emozione per i visitatori. Nelle cave in galleria, è stato realizzato un gigantesco murales che omaggia ‘Michelangelo e il suo Giudizio Universale’ e in un grande salone delle cattedrali marmoree ipogee è stata realizzata una cantina unica al mondo per raffinare trecento specialissime bottiglie di vino spumante.

Alla conclusione delle festività il progetto ha riscosso così grande successo da spingere l’amministrazione comunale, gli imprenditori, la Fondazione Marmo che ha finanziato parte del progetto a prolungare l’iniziativa. La cava non è più solo un luogo di lavoro ma diventa sempre più un ambiente di esperienze emozionali uniche e rare al mondo. Nei prossimi mesi, agli eventi già programmati, se ne aggiungeranno ulteriori per coinvolgere sempre più il visitatore nella storia, nell’arte e nella passione del marmo di Carrara.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Il sotto bosco di Eva Jospin

Eva Jospin. Sous-bois è una mostra di sottoboschi realizzati su carta da un’artista francese che per molti in Italia è

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”